Un libro che esplora l'intreccio tra pedagogia del corpo, metodo autobiografico e pratiche filosofiche, offrendo nuove prospettive per chi si occupa di educazione e cura. Propone un approccio olistico che valorizza l'esperienza corporea e la narrazione come strumenti fondamentali per l'apprendimento e la crescita personale.
									    Disponibile
									  
										    Usato Garantito
										  
											Amazon Italia										
																		"Non solo a parole. Corpo e narrazione nell'educazione e nella cura" di Ivano Gamelli e Chiara Mirabelli, edito da Raffaello Cortina Editore, esplora l'intreccio tra pedagogia del corpo, metodo autobiografico e pratiche filosofiche, offrendo nuove prospettive per chi si occupa di educazione e cura. Il libro affronta la sfida di integrare corpo, azione ed emozione con la mente e il pensiero teorico, un cambiamento auspicato ma spesso difficile da realizzare.
Gli autori propongono un approccio olistico che valorizza l'esperienza corporea e la narrazione come strumenti fondamentali per l'apprendimento e la crescita personale. Il testo è un invito a superare la tradizionale dicotomia tra corpo e mente, promuovendo un'educazione e una cura che li vedano come elementi interconnessi e complementari.
Attraverso riflessioni, esperienze e suggerimenti pratici, il libro offre spunti concreti per integrare il corpo e la narrazione nei contesti educativi e di cura. I lettori troveranno indicazioni utili per sviluppare la consapevolezza corporea, favorire l'espressione emotiva e promuovere la narrazione di sé come strumenti per la costruzione di identità e la cura di sé e degli altri.
Parole chiave: pedagogia del corpo, metodo autobiografico, pratiche filosofiche, educazione, cura, narrazione, consapevolezza corporea, espressione emotiva, relazione, empatia.
| Titolo | Non solo a parole. Corpo e narrazione nell'educazione e nella cura | 
| Autore | Ivano Gamelli, Chiara Mirabelli | 
| Editore | Raffaello Cortina Editore | 
| Data di pubblicazione | 2019 | 
| Lingua | Italiano | 
| ISBN-13 | 9788832851014 | 
| ISBN-10 | 8832851016 | 
| Numero di pagine | 156 | 
| Soggetti | Education, Philosophy, Theory & Social Aspects |