Un'analisi approfondita del divario tra Nord e Sud Italia a partire dagli anni Novanta. Il libro ricostruisce la genesi della frattura, esaminando le dinamiche economiche e politiche che hanno portato alla crescente contrapposizione tra le due parti del paese, e riflette sulle sfide del futuro.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Il libro "Nord contro Sud: la grande frattura dell'Italia repubblicana" di Filippo Sbrana, edito da Carocci editore, analizza in modo approfondito la questione del divario tra le due parti del paese a partire dagli anni Novanta. L'autore, avvalendosi di documentazione inedita, ricostruisce la genesi della frattura, esaminando le dinamiche economiche e politiche che hanno portato alla crescente contrapposizione tra Nord e Sud.
Sbrana ripercorre la storia degli ultimi decenni, partendo dalla crisi degli anni Settanta e dalle trasformazioni dell'apparato produttivo, passando per il crepuscolo del movimento operaio e della mobilitazione collettiva. Sul fronte politico, l'analisi si concentra sull'inerzia della DC e del PCI, sull'emergere della Lega Nord e di Forza Italia, e sul passaggio dalla Prima alla Seconda Repubblica.
L'autore evidenzia come la "questione settentrionale" sia diventata centrale nel dibattito politico, con protagonisti come Umberto Bossi, Silvio Berlusconi e Matteo Salvini. Tuttavia, ancora oggi manca una visione condivisa sul futuro del paese, come dimostrano le recenti polemiche sull'autonomia differenziata e il persistente ritardo del Sud, che continua a rappresentare un serio problema per l'Italia intera.
"Nord contro Sud: la grande frattura dell'Italia repubblicana" è un libro fondamentale per comprendere le radici del divario tra le due parti del paese e per affrontare le sfide del futuro. Grazie a un'analisi rigorosa e a una documentazione inedita, l'autore offre una chiave di lettura originale e stimolante per interpretare la complessità della realtà italiana.
| Titolo | Nord contro Sud la grande frattura dell'Italia repubblicana |
| Autore | Filippo Sbrana |
| Editore | Carocci editore |
| Data di pubblicazione | 2023 |
| Edizione | 1 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788829020423 |
| ISBN-10 | 8829020427 |
| Pagine | 245 |
| Soggetti | Business & Economics, Economic History, History |