Un'analisi profonda del terrorismo e delle sue conseguenze, con un focus sulle vittime e le loro famiglie. Esplora le radici del presente attraverso eventi storici e politici, offrendo spunti di riflessione importanti.
Per qualsiasi esigenza Scrivici su WhatsApp, oppure visita la pagina contattaci.
Spedizione gratuita in tutta Italia, per maggiorni informazioni: pagina spedizioni.
Immergiti in un'analisi profonda e toccante del terrorismo e delle sue conseguenze con "Obiettivi quasi sbagliati" di Roberto Arditti e Chiara Buoncristiani. Pubblicato da Sperling & Kupfer nel 2007, questo libro offre una prospettiva unica sulle vittime del terrorismo e sulle loro famiglie, esplorando le radici del presente attraverso eventi storici e politici significativi.
Attraverso una narrazione avvincente, gli autori ci guidano attraverso le intricate dinamiche del terrorismo, analizzando le motivazioni, le strategie e l'impatto devastante sulle vite delle persone coinvolte. Il libro non si limita a descrivere gli eventi, ma cerca di comprendere le cause profonde del terrorismo, offrendo spunti di riflessione importanti per il presente e il futuro.
"Obiettivi quasi sbagliati" dà voce alle vittime del terrorismo e alle loro famiglie, raccontando storie di dolore, perdita e resilienza. Queste testimonianze toccanti ci ricordano l'importanza della solidarietà, della memoria e della giustizia nella lotta contro il terrorismo. Il libro celebra la forza d'animo di coloro che hanno subito le conseguenze del terrorismo, offrendo un messaggio di speranza e di rinnovamento.
"Obiettivi quasi sbagliati" è un libro importante e coinvolgente che offre una prospettiva unica sul terrorismo e sulle sue vittime. Una lettura consigliata per chiunque voglia approfondire questo tema complesso e delicato.
Keywords: Terrorismo, Vittime del terrorismo, Storia, Politica, Resilienza, Speranza, Roberto Arditti, Chiara Buoncristiani, Sperling & Kupfer, Le radici del presente.
| Titolo | Obiettivi quasi sbagliati |
| Autore | Roberto Arditti, Chiara Buoncristiani |
| Editore | Sperling & Kupfer |
| Anno di pubblicazione | 2007 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788820043629 |
| ISBN-10 | 8820043629 |
| Pagine | 255 |
| Dimensioni | 200 x 135 x 15 mm |
| Formato | Brossura |
| Genere | Terrorismo, Storia, Politica |