Scopri le "Opere mnemotecniche" di Giordano Bruno, un'edizione critica con testo latino a fronte, traduzione italiana e commento storico-filosofico. Un viaggio nel cuore del Rinascimento e della filosofia ermetica, esplorando la mnemotecnica come "regime delle immagini" e pratica teurgica.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Scopri le affascinanti "Opere mnemotecniche" di Giordano Bruno, un viaggio nel cuore del Rinascimento e della filosofia ermetica. Questo volume, pubblicato da Adelphi, offre un'edizione critica con testo latino a fronte, traduzione italiana e un commento storico-filosofico approfondito. Un'opera che svela il centro occulto del pensiero di Bruno, collegando la mnemotecnica alla sapienza egizia e all'innovazione delle tecniche proprie delle sue teorie.
Originariamente una tecnica per oratori, la mnemotecnica si trasforma, nelle mani di Bruno, in un vero e proprio "regime delle immagini", un insieme di fantasmi mentali e pratiche teurgiche. Esplora come Bruno reinventa questa disciplina, collegandola all'ermetismo rinascimentale e alla ricerca di una sapienza primordiale.
Questo libro è essenziale per chiunque sia interessato a:
Non perdere l'occasione di esplorare un aspetto affascinante e spesso trascurato del pensiero di uno dei più grandi filosofi del Rinascimento.
| Titolo | Opere mnemotecniche. Testo latino a fronte |
| Autore | Giordano Bruno |
| Editore | Adelphi |
| Data di Pubblicazione | 2004-11-01 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788845919244 |
| ISBN-10 | 8845919242 |
| Copertina | Hardcover |
| Dimensioni | Altezza: 6.88975 pollici, Lunghezza: 9.72439 pollici, Larghezza: 3.26771 pollici |
| Argomenti | Politica e Scienze Sociali, Filosofia |
| Pagine | 960 |