L'ordinamento della Repubblica le istituzioni e la società - Paola Bilancia, Eugenio De Marco

Ordinamento della repubblica - istituzioni e società

Un'analisi completa e aggiornata dell'ordinamento costituzionale italiano, con un focus sulle riforme del 2020 e sull'impatto della pandemia. Approfondimenti su diritto transnazionale, diritti culturali e Brexit. Ideale per studenti, professionisti e appassionati di diritto.

EAN: 9788813375935
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
22.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 20:34 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita dell'ordinamento italiano

Questa quarta edizione del volume "L'ordinamento della Repubblica, le istituzioni e la società" offre un'analisi completa e aggiornata dell'ordinamento costituzionale italiano. Mantenendo la struttura consolidata delle precedenti edizioni, il testo si arricchisce di novità significative, frutto dei cambiamenti normativi e degli eventi che hanno segnato il panorama politico e sociale italiano. L'opera affronta in modo sistematico l'ordinamento e le istituzioni della Repubblica, analizzando i loro rapporti con altri ordinamenti, in particolare con l'Unione Europea, e il ruolo della società civile e dei singoli.

Le novità della quarta edizione

La quarta edizione tiene conto della riforma costituzionale del 2020, che ha ridotto il numero dei parlamentari, e della recente riforma che estende il diritto di voto ai diciottenni per l'elezione dei Senatori. Inoltre, il volume analizza i mutamenti nei governi dell'attuale legislatura, con particolare attenzione al ruolo del Presidente del Consiglio, e le conseguenze della pandemia da coronavirus sull'economia e sulla società italiana. Viene inoltre trattato il tema della Brexit, con un'analisi della complessa procedura di uscita del Regno Unito dall'Unione Europea.

Temi emergenti e approfondimenti

Il volume si arricchisce di nuove tematiche, come il diritto transnazionale e i diritti culturali, e offre un accurato aggiornamento bibliografico. L'attenzione è rivolta a problematiche che stimolano la riflessione negli studenti e nei cultori del diritto, incentivando ulteriori approfondimenti e ricerche. Questo libro è una risorsa indispensabile per chiunque voglia comprendere a fondo il sistema costituzionale italiano e le sue dinamiche, offrendo una panoramica completa e aggiornata delle istituzioni e della società.

A chi si rivolge

L'opera è rivolta a studenti universitari, dottorandi, ricercatori, professionisti del diritto e a chiunque sia interessato ad approfondire la conoscenza dell'ordinamento costituzionale italiano. Grazie alla sua chiarezza espositiva e alla completezza dei contenuti, il volume si presta a essere un valido strumento di studio e di consultazione.

Specifiche

Titolo L'ordinamento della Repubblica le istituzioni e la società
Autore Paola Bilancia, Eugenio De Marco
Editore CEDAM
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2021
Edizione
Pagine 562
ISBN-10 881337593X
ISBN-13 9788813375935
Soggetti Diritto, Scienze Politiche, Costituzioni