Henry Kissinger analizza le dinamiche del potere mondiale nel XXI secolo, riflettendo sul ruolo di USA, Cina ed Europa nel futuro ordine globale. Un'analisi geopolitica approfondita e illuminante.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
In "Ordine mondiale", Henry Kissinger, una delle figure più autorevoli nel campo della politica internazionale, ci guida in un'analisi lucida e approfondita delle dinamiche che plasmano il nostro mondo. Attraverso una rivisitazione dei momenti cruciali del secondo dopoguerra, Kissinger offre una prospettiva unica sulle sfide e le opportunità che attendono il futuro ordine mondiale.
La domanda centrale che guida l'analisi di Kissinger è: quale sarà il nuovo ordine mondiale? E chi ne avrà la leadership? L'autore sostiene che gli Stati Uniti manterranno un ruolo geopolitico di primo piano, ma dovranno imparare a collaborare con i nuovi attori globali, sviluppando una cultura globale che trascenda gli interessi particolari e rispetti la storia e la cultura di ogni paese.
"Ordine mondiale" è un'opera fondamentale per chiunque voglia comprendere le dinamiche che plasmano il nostro mondo e le sfide che ci attendono. Kissinger ci invita a riflettere sul futuro dell'ordine globale, offrendo una prospettiva illuminante e stimolante.
Parole chiave: Ordine mondiale, Henry Kissinger, geopolitica, relazioni internazionali, Stati Uniti, Cina, Europa, leadership globale, politica internazionale, storia contemporanea.
| Titolo | Ordine mondiale |
| Autore | Henry Kissinger |
| Editore | Mondadori |
| Data di pubblicazione | 2023 |
| Lingua | Italiano |
| Pagine | 420 |
| ISBN-13 | 9788804788959 |
| ISBN-10 | 880478895X |
| Genere | Scienze politiche, Relazioni internazionali, Diplomazia, Geopolitica |
| Copertina | Rigida |