"Osservazioni sulla tortura" di Pietro Verri analizza l'uso della tortura nella storia europea, con focus sull'Italia, esplorandone le implicazioni etiche, giuridiche e sociali, e le conseguenze psicologiche per vittime e carnefici.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
"Osservazioni sulla tortura" di Pietro Verri, pubblicato da C. Gallone, offre una riflessione critica e dettagliata sull'uso della tortura nel corso della storia europea, con un focus specifico sull'Italia. Questa edizione, la prima, si presenta come un'indagine approfondita delle implicazioni etiche, giuridiche e sociali di tale pratica.
Il libro esplora le radici storiche della tortura, analizzando come essa sia stata impiegata come strumento di controllo e repressione. Verri esamina le diverse forme di tortura utilizzate nel tempo, contestualizzandole all'interno delle dinamiche politiche e sociali dell'epoca.
L'opera non si limita a una mera disamina storica, ma si addentra nelle conseguenze psicologiche e morali della tortura, sia per le vittime che per i carnefici. Attraverso un'analisi accurata, Verri mette in luce la disumanizzazione insita in tale pratica, sottolineando l'importanza di tutelare la dignità e i diritti fondamentali di ogni individuo.
Questa edizione, curata da C. Gallone, rappresenta un'opportunità unica per riscoprire un testo fondamentale per comprendere le dinamiche del potere e della violenza nella storia europea. "Osservazioni sulla tortura" invita a una riflessione profonda sul valore della giustizia, dei diritti umani e della responsabilità individuale.
Un libro essenziale per chiunque sia interessato a comprendere le radici della violenza e a promuovere una cultura del rispetto e della tolleranza.
| Titolo | Osservazioni sulla tortura (Volti e anime) (Italian Edition) |
| Autore | Pietro Verri |
| Editore | C. Gallone |
| Lingua | Italiano |
| Edizione | 1. ed |
| Data di pubblicazione | 1997 |
| ISBN-13 | 9788882170141 |
| ISBN-10 | 8882170144 |
| Copertina | Brossura |
| Pagine | 187 |
| Dimensioni | lii, 187 p. ; 22 cm |
| Soggetti | Storia, Europa, Italia |