Un'analisi del rapporto tra dolore e fede attraverso la figura di Padre Pio. Esplora come il suo messaggio ha offerto speranza e conforto a chi soffre, analizzando il suo epistolario e il suo ruolo come risposta ai disagi fisici e psichici.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Immergiti in un'analisi toccante e profonda del rapporto tra dolore, sofferenza (sia fisica che psichica) ed esperienza religiosa, illuminata dalla figura emblematica di Padre Pio. Questo libro, edito da Editoriale Jaca Book, offre una prospettiva unica sulla vita e l'opera del frate di Pietrelcina, esplorando come la sua presenza e il suo messaggio abbiano rappresentato una fonte di speranza e conforto per innumerevoli persone afflitte da disagi di ogni genere.
Attraverso un'attenta lettura dell'Epistolario di Padre Pio, il volume cerca di svelare i motivi per cui il frate era percepito come una risposta concreta ai bisogni fisici e psichici della gente. Si analizza come i fedeli abbiano riconosciuto in lui la piena realizzazione del mandato di Cristo: "predicare il Vangelo e guarire i malati".
Il libro non si limita a una semplice biografia, ma si propone di esplorare il significato profondo della sofferenza alla luce della fede. Padre Pio, con la sua stessa vita e il suo esempio, ha incarnato la possibilità di "sperare oltre il soffrire", offrendo un messaggio di resilienza e fiducia in Dio anche nei momenti più difficili.
Questo libro è un'occasione preziosa per approfondire la conoscenza di Padre Pio e per riflettere sul significato della sofferenza nella vita di ogni individuo. Un'opera che invita a guardare oltre il dolore, trovando nella fede una fonte di speranza e di conforto.
| Titolo | Padre Pio sperare oltre il soffrire |
| Autore | Gianluigi Pasquale |
| Editore | Editoriale Jaca Book |
| Lingua | Italiano |
| Data di Pubblicazione | 2003 |
| ISBN-13 | 9788816303942 |
| ISBN-10 | 8816303948 |
| Copertina | Brossura |
| Numero di Pagine | 71 |
| Dimensioni | Altezza: 23 cm, Lunghezza: 15 cm, Larghezza: 0,7 cm |
| Argomenti | Religione, Vita Cristiana, Crescita spirituale |