Parlando di donne. Lettere a un quotidiano inglese del '700

"Parlando di donne" offre uno sguardo affascinante sulla vita delle donne nel '700 attraverso le lettere pubblicate nello "Spectator". Un dialogo vivace e stimolante tra autrici e redazione che rivela le preoccupazioni e le aspirazioni di un'epoca in trasformazione.

EAN: 9788838921186
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
13.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 1:35 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un Viaggio nel '700 Attraverso le Voci Femminili

Immergiti nell'Inghilterra del XVIII secolo con "Parlando di donne. Lettere a un quotidiano inglese del '700", un affascinante spaccato della vita e delle aspirazioni delle donne dell'epoca. Attraverso una corrispondenza giornalistica vivace e pungente, curata da Joseph Addison e Richard Steele, questo libro offre uno sguardo inedito sulla condizione femminile in una società in rapido cambiamento.

Un Quadro Sociale Ricco di Sfumature

Le lettere raccolte in questo volume, pubblicate originariamente nello "Spectator", sembrano uscite direttamente dalle pagine dei grandi romanzi di Thackeray e Dickens. Le autrici, figure femminili che ricordano le eroine della Fiera delle vanità o del Circolo Pickwick, affrontano temi come l'amore, il matrimonio, la moda, l'educazione e il ruolo della donna nella società, offrendo un ritratto vivido e dettagliato dell'epoca.

Lo "Spectator": Un Quotidiano All'Avanguardia

Lo "Spectator", fondato da Addison e Steele nel 1711-12, fu un'innovazione nel panorama editoriale dell'epoca. Con l'obiettivo di "educare divertendo", il quotidiano si rivolgeva a una classe media in ascesa, desiderosa di migliorare i propri costumi e rivendicare il proprio status sociale. All'interno di questo progetto pedagogico, la componente femminile occupava un posto di rilievo, con l'intento di elevare il ruolo della donna attraverso il dibattito e la riflessione.

Un Dialogo Intrigante tra Autrici e Redazione

Il libro presenta una selezione di lettere scritte da donne e le relative risposte dei redattori dello "Spectator". Questo scambio epistolare offre uno spaccato autentico delle preoccupazioni e delle aspirazioni delle donne del '700, permettendo al lettore di immergersi nella mentalità e nelle dinamiche sociali dell'epoca. La curatela di Joseph Addison e Richard Steele garantisce un'analisi approfondita e un contesto storico accurato.

Perché Leggere Questo Libro?

  • Per scoprire uno spaccato inedito della vita delle donne nel '700.
  • Per immergersi in un dialogo vivace e stimolante tra autrici e redazione.
  • Per comprendere il ruolo dello "Spectator" nella formazione dell'opinione pubblica.
  • Per apprezzare la scrittura elegante e raffinata di Addison e Steele.
  • Per riflettere sull'evoluzione del ruolo della donna nella società.

Keyword: Parlando di donne, Lettere a un quotidiano inglese del '700, Joseph Addison, Richard Steele, Sellerio Editore, condizione femminile, Settecento, Spectator, storia delle donne, società inglese, epistolario.

Specifiche

Titolo Parlando di donne. Lettere a un quotidiano inglese del '700
Autore Joseph Addison, Richard Steele
Editore Sellerio Editore Palermo
Data di Pubblicazione 2006
Lingua Italiano
ISBN-10 8838921180
ISBN-13 9788838921186
Formato Paperback
Pagine 248
Dimensioni Altezza: 7.75589 pollici, Lunghezza: 4.60629 pollici, Larghezza: 0.59055 pollici