Un viaggio attraverso la storia e l'arte del Complesso Monumentale della Pilotta a Parma, uno dei musei più importanti d'Europa. Scopri i capolavori di Leonardo da Vinci, Correggio, Parmigianino, Canaletto e Bellotto, e immergiti nella ricca storia di questo luogo unico.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Immergiti nella ricca storia e nel patrimonio artistico del Complesso Monumentale della Pilotta a Parma, una delle realtà museali più significative d'Italia e d'Europa. Questo volume ti guiderà attraverso un affascinante percorso che spazia dall'ultimo quarto del Cinquecento fino al Settecento, svelando la continuità collezionistica e la coerenza enciclopedica che hanno caratterizzato questo luogo unico.
A partire dalla seconda metà del XIX secolo, il complesso fu suddiviso in diversi istituti culturali, ma grazie a un recente lavoro curatoriale, ha ritrovato la sua unità. L'obiettivo è restituire un'immagine organica del patrimonio, senza però cancellare le ragioni ideologiche della frammentazione imposta dalla tassonomia ottocentesca.
Il volume raccoglie una straordinaria varietà di documenti, reperti e opere d'arte acquisiti nel corso dei secoli, tra cui:
Attraverso queste opere, potrai comprendere la ricchissima stratificazione di significati che caratterizza i materiali raccolti dalla fondazione del Ducato a oggi.
Questo libro non è solo una guida, ma un vero e proprio viaggio attraverso la storia e l'arte di Parma. Lasciati trasportare dalla bellezza e dalla ricchezza del Complesso Monumentale della Pilotta e scopri i capolavori che lo rendono un luogo unico al mondo.
Parma, Pilotta, Complesso Monumentale, Musei, Arte, Storia, Leonardo da Vinci, Correggio, Parmigianino, Canaletto, Bellotto, Biblioteca Palatina, Museo Bodoniano, Scultura, Pittura, Ducato, Maria Luigia, Canova, Antelami, Veleia.
| Titolo | Parma, Complesso monumentale della Pilotta i capolavori |
| Autore | Simone Verde, Maria Cristina Quagliotti |
| Editore | Silvana editoriale |
| Lingua | Italiano |
| Data di pubblicazione | 2020 |
| Pagine | 288 |
| ISBN-13 | 9788836642519 |
| ISBN-10 | 8836642519 |
| Dimensioni | Le dimensioni possono variare |
| Peso | Il peso può variare |
| Genere | Arte, Musei, Storia dell'arte, Guide turistiche |