Parole Veneziane: Un Viaggio nel Vocabolario Storico-Etimologico del Vino e delle Tradizioni Lagunari
Parole veneziane. Vino e civiltà del bere nel Vocabolario storico-etimologico del veneziano (VEV) (Vol. 7)
Un viaggio affascinante nel lessico veneziano legato al vino e alle tradizioni, frutto di una ricerca approfondita e rigorosa. Scopri l'origine e l'evoluzione di parole che narrano la storia e la cultura di Venezia, con un'attenzione particolare al mondo del vino e alle sue tradizioni secolari.
Disponibile
Nuovo e Originale
11.90 €
Amazon Italia
Aggiornato alle 5:34
(?)
I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Dettagli sul prodotto
Benvenuti in un affascinante viaggio alla scoperta delle parole veneziane legate al mondo del vino e alle ricche tradizioni della laguna. "Parole Veneziane" è il settimo volume di una serie dedicata al Vocabolario Storico-Etimologico del Veneziano (VEV), un progetto ambizioso finanziato dal Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca (FNS) e realizzato in collaborazione tra l'Università di Losanna e la Scuola Normale Superiore di Pisa, con il prezioso sostegno dell'Opera del Vocabolario Italiano del CNR di Firenze.
Un Tesoro Linguistico Svelato
Questo volume si concentra su un centinaio di voci che narrano la storia del vino a Venezia, svelandone le tradizioni, i rituali e l'importanza culturale. Attraverso un'analisi etimologica accurata, il libro ripercorre le origini e l'evoluzione di termini che hanno segnato la vita quotidiana e la convivialità nella Serenissima.
Un'Immersione nella Cultura Veneziana
"Parole Veneziane" non è solo un elenco di definizioni, ma un vero e proprio viaggio nella cultura veneziana. Ogni parola è un tassello di un mosaico che compone un quadro vivido e suggestivo della vita nella laguna, con le sue peculiarità, i suoi sapori e le sue tradizioni secolari.
Prossimamente: Gondole e Barche
L'avventura nel mondo del lessico veneziano continua con il prossimo volume, "Gondole e Barche", che raccoglierà i vocaboli legati al mondo navale, un altro pilastro fondamentale della storia e dell'identità di Venezia. Rimanete sintonizzati per un'altra imperdibile esplorazione linguistica!
Perché Acquistare Questo Libro?
* **Approfondimento Linguistico:** Scopri l'origine e l'evoluzione delle parole veneziane legate al vino e alle tradizioni.
* **Immersione Culturale:** Vivi un'esperienza coinvolgente nella cultura e nella storia di Venezia.
* **Ricerca Accademica:** Approfitta di un lavoro scientifico rigoroso e approfondito, frutto della collaborazione tra prestigiose istituzioni.
* **Passione per Venezia:** Se ami Venezia e la sua storia, questo libro è un tesoro da custodire.
Autori di Eccellenza
Il volume è il frutto del lavoro di un team di esperti linguisti, tra cui Lorenzo Tomasin, Luca D'Onghia, Francesca Panontin, Laura Vailati, Greta Verzi, Enrico Castro, Micaela Esposto e Benedetta Fordred, che hanno dedicato anni di studio alla lingua e alla cultura veneziana.
Non perdete l'occasione di aggiungere "Parole Veneziane" alla vostra collezione e di immergervi in un mondo di storia, cultura e tradizioni uniche!
**Keywords:** Parole Veneziane, Vocabolario Veneziano, Lineadacqua, Vino, Tradizioni Veneziane, Linguistica, Etimologia, Storia di Venezia, Cultura Veneziana, Lorenzo Tomasin, Luca D'Onghia, Francesca Panontin, Universita di Losanna, Scuola Normale Superiore di Pisa, CNR Firenze.
Specifiche
| Titolo |
Parole veneziane |
| Autore |
Lorenzo Tomasin, Luca D'Onghia, Francesca Panontin, Laura Vailati, Greta Verzi, Enrico Castro, Micaela Esposto, Benedetta Fordred |
| Editore |
Lineadacqua |
| Anno di pubblicazione |
2020 |
| Lingua |
Italiano |
| ISBN |
9791281350175 |
| Pagine |
128 |
| Formato |
Paperback |
| Dimensioni |
Altezza: 0 pollici, Lunghezza: 0 pollici, Larghezza: 0 pollici |
| Soggetti |
Discipline umanistiche, Linguistica |