"Particelle e Nuclei" offre una panoramica completa e aggiornata della fisica nucleare e delle particelle, presentando i concetti fondamentali in modo unitario e accessibile. Esplora il Modello Standard, le interazioni fondamentali e le applicazioni pratiche di queste discipline, rendendolo ideale per studenti, ricercatori e appassionati.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Immergiti nel mondo affascinante della fisica nucleare e delle particelle con "Particelle e Nuclei", un'opera completa e aggiornata basata sulle lezioni tenute all'Università di Heidelberg. Questo libro offre una prospettiva unitaria su due discipline fondamentali, guidandoti alla scoperta dei costituenti ultimi della materia e delle loro interazioni.
Nella prima parte del libro, sarai accompagnato in un viaggio alla scoperta dei "mattoni dell'universo". L'antica aspirazione di descrivere il mondo in termini di pochi oggetti elementari sembra trovare conferma nelle ultime acquisizioni della fisica. Il Modello Standard, in particolare, offre una spiegazione elegante delle complesse interazioni tra le particelle fondamentali.
Approfondirai i concetti chiave del Modello Standard, esplorando le forze fondamentali che governano l'universo: la forza forte, la forza debole, la forza elettromagnetica e la gravità. Studierai le particelle mediatrici di queste forze, come i gluoni, i bosoni W e Z e il fotone, e comprenderai come interagiscono tra loro per dare origine alla ricca fenomenologia del mondo che ci circonda.
Oltre alla teoria, il libro esplora le applicazioni pratiche della fisica nucleare e delle particelle, dalla produzione di energia nucleare alla diagnostica medica, fino alle tecnologie utilizzate nei grandi acceleratori di particelle. Sarai introdotto alle implicazioni filosofiche e cosmologiche di queste scoperte, che ci aiutano a comprendere l'origine e l'evoluzione dell'universo.
"Particelle e Nuclei" è un testo ideale per studenti universitari, ricercatori e appassionati di fisica che desiderano approfondire le proprie conoscenze in questo campo affascinante. Grazie alla sua chiarezza espositiva e alla completezza dei contenuti, il libro si presta sia allo studio individuale che all'utilizzo in corsi accademici.
| Titolo | Particelle e nuclei: un'introduzione ai concetti fisici |
| Autore | Bogdan Povh |
| Editore | Bollati Boringhieri |
| Lingua | Italiano |
| Data di pubblicazione | 1998 |
| ISBN-13 | 9788833955957 |
| ISBN-10 | 8833955958 |
| Pagine | 401 |
| Dimensioni | Altezza: 16.5 cm, Lunghezza: 23.8 cm, Larghezza: 2.6 cm |
| Tipo di copertina | Brossura |
| Argomenti | Fisica nucleare, fisica delle particelle, modello standard |