"Passeggiate romane" è un diario di viaggio di Stendhal in Italia, un'opera che cattura l'essenza di Roma attraverso gli occhi di un osservatore acuto e sensibile. Stendhal descrive i monumenti, le opere d'arte e la vita quotidiana dei romani, offrendo uno sguardo autentico e coinvolgente sulla città.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
"Passeggiate romane", pubblicato per la prima volta nel 1829, è il diario di viaggio di Stendhal in Italia, un'opera che cattura l'essenza della Città Eterna attraverso gli occhi di un osservatore acuto e sensibile. Stendhal non si limita a descrivere i monumenti e le opere d'arte, ma si addentra nel cuore pulsante della vita romana, offrendo uno sguardo autentico e coinvolgente sul popolo minuto che anima la città.
Attraverso le pagine di "Passeggiate romane", il lettore viene trasportato in un'epoca lontana, respirando l'atmosfera di una Roma ricca di storia e di fascino. Stendhal descrive con precisione i luoghi che visita, i monumenti che ammira, le opere d'arte che lo colpiscono, ma non si limita a questo. Il suo sguardo si posa anche sulla vita quotidiana dei romani, sui loro costumi, sulle loro abitudini, sulle loro storie.
Le "Passeggiate romane" sono un'opera ricca di spunti di riflessione, un viaggio che ci porta a scoprire la bellezza di Roma in tutte le sue sfaccettature, un'esperienza che ci permette di conoscere la città attraverso gli occhi di un grande scrittore.
Le "Passeggiate romane" sono un'opera che non si limita a descrivere la bellezza di Roma, ma ci invita a riflettere sulla storia, sulla cultura, sulla società. Stendhal ci offre uno sguardo profondo e acuto sulla città, sulla sua gente, sul suo passato e sul suo presente.
Le "Passeggiate romane" sono un'opera che non si può non leggere, un viaggio che ci porta a scoprire la bellezza di Roma in tutte le sue sfaccettature, un'esperienza che ci permette di conoscere la città attraverso gli occhi di un grande scrittore.
| Autore | Stendhal |
|---|---|
| Titolo originale | Promenades dans Rome |
| Anno di pubblicazione | 1829 |
| Genere | Diario di viaggio |
| Lingua | Italiano |
| Editore | Garzanti |