Un libro che svela il lato più intimo e riflessivo di Francesco De Gregori attraverso una serie di conversazioni profonde con Antonio Gnoli. Un viaggio tra musica, vita, storia e riflessioni sul nostro tempo.
Per qualsiasi esigenza Scrivici su WhatsApp, oppure visita la pagina contattaci.
Spedizione gratuita in tutta Italia, per maggiorni informazioni: pagina spedizioni.
"Passo d'uomo" è un'opera che svela il lato più intimo e riflessivo di Francesco De Gregori, uno dei cantautori più amati e rispettati della scena musicale italiana. Attraverso una serie di conversazioni profonde e stimolanti con Antonio Gnoli, il libro offre un ritratto inedito dell'artista, esplorando i suoi pensieri, i suoi ricordi e le sue emozioni.
Le parole di De Gregori risuonano con l'eco delle sue canzoni, che hanno fatto da colonna sonora alla vita di molti italiani. In questo libro, il cantautore affronta temi universali come l'arte, la bellezza, il tempo, la fede e la politica, offrendo risposte sorprendenti e illuminanti. Un'occasione unica per scoprire le esperienze che hanno plasmato il suo pensiero, dai libri che ha amato ai suoi viaggi in America, fino al suo impegno politico e alla sua visione della sinistra.
In un finale toccante, De Gregori si confronta con le sfide del mondo contemporaneo, segnato da passioni tristi e incertezze. Senza offrire facili soluzioni, l'artista invita a vivere con umiltà e consapevolezza, cercando di interpretare la realtà con "passo d'uomo".
Francesco De Gregori, Passo d'uomo, biografia, autobiografia, Antonio Gnoli, musica italiana, cantautore, intervista, Laterza, libro, arte, bellezza, tempo, politica, sinistra, società contemporanea.
Titolo | Passo d'uomo |
Autore | Francesco De Gregori, Antonio Gnoli |
Editore | Laterza |
Data di pubblicazione | 2017 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788858128848 |
ISBN-10 | 8858128842 |
Formato | Paperback |
Numero di pagine | 233 |
Dimensioni | 20,5 x 13,4 x 2,2 cm |
Genere | Biografie e autobiografie, Musica |