Pazzi e meduse. Ripensare l'isteria alla luce della relazione tra fratelli e sorelle

Un saggio di Juliet Mitchell che analizza il pensiero psicoanalitico del Novecento e riattualizza il problema dell'isteria, evidenziando come questa condizione persista sotto nuove forme nella società contemporanea.

EAN: 9788877384058
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
6.60 € Amazon Italia
Aggiornato alle 2:23 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita dell'isteria nel pensiero psicoanalitico del XX secolo

"Pazzi e meduse" di Juliet Mitchell, pubblicato da La Tartaruga (Milano) nel 2004, è un saggio illuminante che riattualizza il dibattito sull'isteria, analizzando il pensiero psicoanalitico del Novecento. In un'epoca segnata da conflitti, disastri naturali, migrazioni di massa, terrorismo e violenza, l'autrice evidenzia come la condizione isterica persista sotto nuove forme, quali traumi, attacchi di panico, anoressia, personalità multiple e persino la sindrome della guerra del Golfo.

L'isteria: una condizione ancora attuale

Mitchell, attraverso esempi storici, letterari e psicoanalitici, dimostra che l'isteria non è affatto scomparsa. Anzi, svelando la storia segreta dell'uomo isterico, libera le donne dallo stereotipo che ha a lungo associato i sintomi isterici esclusivamente al genere femminile.

Un'opera fondamentale per comprendere le dinamiche psichiche contemporanee

Questo libro rappresenta una lettura essenziale per chiunque desideri comprendere le dinamiche psichiche contemporanee, offrendo una prospettiva innovativa sull'isteria e le sue manifestazioni.

Caratteristiche principali:

  • Autore: Juliet Mitchell
  • Editore: La Tartaruga (Milano)
  • Anno di pubblicazione: 2004
  • Lingua: Italiano
  • Pagine: 470
  • ISBN-13: 9788877384058

Parole chiave: isteria, psicoanalisi, Juliet Mitchell, La Tartaruga, trauma, attacchi di panico, anoressia, personalità multiple, sindrome della guerra del Golfo, storia della psicoanalisi, studi di genere, salute mentale.

Ulteriori Informazioni

Pazzi e meduse. Ripensare l'isteria alla luce della relazione tra fratelli e sorelle
LIBRO ABIS
SAGGISTICA

Specifiche

Titolo Pazzi e meduse. Ripensare l'isteria alla luce della relazione tra fratelli e sorelle
Autore Juliet Mitchell
Editore La Tartaruga (Milano)
Data di pubblicazione 2004
Lingua Italiano
ISBN-10 8877384050
ISBN-13 9788877384058
Pagine 470
Dimensioni Altezza: 8.2677 pollici, Lunghezza: 5.59054 pollici, Larghezza: 1.37795 pollici
Rilegatura Brossura