Un'analisi approfondita delle sfide e delle opportunità dell'educazione nella società moderna, con un focus sulla relazione tra cura del corpo e cura dell'anima.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
"Per-corsi di pedagogia generale" di UTET Università offre un'analisi approfondita e riflessiva sulle sfide e le opportunità dell'educazione nella società moderna. Questo volume si propone come una guida per orientarsi nel complesso panorama pedagogico attuale, fornendo strumenti concettuali e metodologici per affrontare le "emergenze" educative con consapevolezza e competenza.
Il libro adotta un approccio innovativo, definendo la pedagogia generale come una scienza specifica che indaga i problemi fondamentali dell'azione educativa. Attraverso uno stile fenomenologico-ermeneutico, gli autori invitano a osservare i fenomeni educativi nella loro manifestazione concreta, per poi coglierne l'essenza e il significato profondo.
Un focus particolare è dedicato all'attenzione crescente verso la cura del corpo nella società contemporanea. Il testo esplora come questa attenzione possa rivelare una più ampia concezione della persona, in cui corpo e anima sono intimamente connessi. La riflessione proposta suggerisce che la cura del corpo non possa prescindere dalla cura dell'anima, aprendo nuove prospettive per un'educazione integrale.
pedagogia generale, educazione contemporanea, pedagogia fondamentale, cura del corpo, UTET Università, filosofia dell'educazione, teorie dell'apprendimento, scienze dell'educazione
| Titolo | Per-corsi di pedagogia generale |
| Autore | Antonio Bellingreri, Giuseppina D'Addelfio, Livia Romano, Enza Sidoti, Maria Vinciguerra |
| Editore | UTET Università |
| Data di pubblicazione | 2022 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788860086914 |
| ISBN-10 | 8860086914 |
| Pagine | 304 |
| Dimensioni | Variabile a seconda dell'edizione |
| Formato | Cartaceo, ebook (se disponibile) |
| Genere | Educazione, Pedagogia, Filosofia |