Per una storia delle scuole all'aperto in Italia

Un'analisi approfondita della storia delle scuole all'aperto in Italia, con un focus sulle esperienze bolognesi e sul loro legame con il movimento dell'éducation nouvelle. Il volume esplora il ruolo delle insegnanti e l'impatto di queste istituzioni sull'educazione e sulla società.

EAN: 9788846753786
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
23.80 € Amazon Italia
Aggiornato alle 22:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un Viaggio nella Storia dell'Educazione all'Aria Aperta

Il volume "Per una storia delle scuole all'aperto in Italia", edito da Edizioni ETS, rappresenta un'affascinante esplorazione delle origini e della diffusione di un modello educativo innovativo, nato ai primi del Novecento. Queste scuole, pensate per accogliere alunni con problemi di salute, si sono rapidamente propagate in tutto il mondo, unendo pratiche igieniche e didattiche svolte prevalentemente all'aperto.

Un'Analisi Internazionale e Italiana

Il libro delinea con precisione le aree e i network di diffusione a livello internazionale, evidenziando i legami con il movimento dell'éducation nouvelle. L'attenzione si focalizza poi sulle esperienze italiane, finora poco исследованные, analizzando in dettaglio quelle realizzate nella città di Bologna. Vengono approfonditi i protagonisti, gli intrecci, le reti di relazioni e il ruolo cruciale delle insegnanti nel rinnovamento dei metodi e dei contenuti dell'insegnamento.

Fonti e Immagini: Un Patrimonio Culturale Ricco

Attraverso fonti e immagini evocative, il volume mette in luce la cultura scolastica unica prodotta in queste istituzioni educative originali. Collocate all'intersezione tra la storia sociale dell'infanzia, della scuola e delle pratiche didattiche, queste esperienze rappresentano un patrimonio prezioso, capace ancora oggi di rilanciare la sfida del rapporto tra bambini, scuola e natura.

Un Messaggio Attuale e Coinvolgente

Con una passione educativa rinnovata, il libro ci invita a riflettere sul passato per costruire un futuro in cui l'educazione all'aria aperta possa tornare a essere protagonista. Mirella D'Ascenzo, autrice del volume, ci guida in un percorso storico e pedagogico stimolante, offrendo spunti di riflessione per insegnanti, educatori e chiunque sia interessato all'innovazione nel campo dell'istruzione.

Parole Chiave per la Ricerca

  • Scuole all'aperto
  • Educazione all'aria aperta
  • Storia della scuola italiana
  • Innovazione didattica
  • Mirella D'Ascenzo
  • Edizioni ETS
  • Bologna
  • Éducation nouvelle
  • Storia sociale dell'infanzia

Keywords Meta Tag: Scuole all'aperto, educazione, storia, Italia, Bologna, infanzia, didattica, innovazione, natura.

Specifiche

Titolo Per una storia delle scuole all'aperto in Italia
Autore Mirella D'Ascenzo
Editore Edizioni ETS
Data di pubblicazione 2018
ISBN-13 9788846753786
ISBN-10 884675378X
Lingua Italiano
Copertina Brossura
Pagine 290
Dimensioni Altezza: 22 cm, Larghezza: 14.4 cm, Spessore: 2.3 cm