Un libro che ripercorre la storia del Nero d'Avola, vitigno simbolo della Sicilia, svelandone le origini, le tradizioni e il legame indissolubile con il territorio. Un viaggio appassionante alla scoperta di un'eccellenza siciliana, dalle radici alle peculiarità che lo rendono unico.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Immergiti in un'avvincente narrazione che ripercorre la storia di un vitigno simbolo della Sicilia: il Nero d'Avola. Questo libro, edito da Sime Books, svela il mistero di un vino che da umile servo è diventato principe dell'isola, esplorando le radici, le tradizioni e le peculiarità che lo rendono unico.
L'autore, Joe Castellano, ci guida in un viaggio attraverso la storia di un popolo e di una terra, intrecciando il destino del Nero d'Avola con quello dello zolfo, elemento chiave per la viticoltura siciliana. Scoprirai come lo zolfo, per millenni, ha protetto le viti dai parassiti, creando un legame indissolubile con il territorio.
Il libro getta nuova luce sull'origine del Nero d'Avola, svelandone la possibile connessione con l'antico vitigno Calabrese. Attraverso un'analisi approfondita e una ricerca meticolosa, Castellano ricostruisce la verosimile storia di questo vitigno, offrendo una prospettiva inedita e affascinante.
Con una scrittura appassionante e ricca di dettagli, "Per una vera storia del Nero d'Avola" è un libro che appassionerà gli amanti del vino, gli studiosi di storia e tutti coloro che desiderano scoprire i segreti di un'eccellenza siciliana. Un'opera che celebra la cultura, la tradizione e l'identità di un territorio unico al mondo.
| Titolo | Per una vera storia del Nero d'Avola. Il mistero di un vino passato da umile servo a principe di Sicilia |
| Autore | Joe Castellano |
| Editore | Sime Books |
| Lingua | Italiano |
| Data di pubblicazione | 2025 |
| ISBN-13 | 9788831403566 |
| ISBN-10 | 8831403567 |
| Numero di pagine | 240 |
| Genere | Cucina, Bevande, Alcolici |