Esplora la metodologia Photovoice, che combina fotografia e discussioni di gruppo per attivare il cambiamento sociale. Questo volume offre le basi teoriche e le indicazioni operative per utilizzare questo strumento nella ricerca qualitativa e nell'intervento sociale, dando voce a soggetti emarginati e promuovendo l'empowerment.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Negli ultimi anni, la metodologia Photovoice ha guadagnato una notevole popolarità come strumento di ricerca-azione partecipata. Questo approccio innovativo combina la potenza espressiva della fotografia con la dinamica collaborativa delle discussioni di gruppo, consentendo ai membri della comunità di identificare e comunicare le proprie prospettive, trasformandole in catalizzatori per il cambiamento sociale.
Il volume "Photovoice. Dallo scatto fotografico all'azione sociale", sviluppato a partire dall'esperienza diretta degli autori, offre una panoramica completa sull'utilizzo della fotografia in ambito psicologico. Fornisce le basi teoriche essenziali e le indicazioni operative necessarie per implementare efficacemente questo strumento all'interno di progetti di ricerca qualitativa e intervento sociale.
Photovoice si rivela un metodo efficace per analizzare le esperienze di vita quotidiana, promuovere l'empowerment e dare voce a soggetti emarginati. Attraverso la combinazione del linguaggio visivo e testuale, questa metodologia innovativa offre nuove prospettive sull'analisi della realtà sociale e sull'intervento comunitario.
Questo libro si propone di fornire sia una panoramica completa dei risultati della ricerca attuale, sia indicazioni utili per applicare la metodologia nel lavoro sociale e di ricerca.
Parole chiave: Photovoice, ricerca-azione partecipata, fotografia, cambiamento sociale, empowerment, intervento sociale, ricerca qualitativa, comunità, psicologia, soggetti emarginati.
| Titolo | Photovoice. Dallo scatto fotografico all'azione sociale |
| Autore | Pamela Mastrilli, Roberta Nicosia, Massimo Santinello |
| Editore | Franco Angeli |
| Data di pubblicazione | 2016 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788820441920 |
| ISBN-10 | 8820441926 |
| Pagine | 144 |
| Dimensioni | Altezza: 7.874 pollici, Lunghezza: 7.874 pollici, Larghezza: 7.874 pollici |
| Formato | Paperback |
| Argomenti | Psicologia, Psicologia Sociale |