Un'analisi storica e filosofica del fenomeno religioso, dalle origini alle sfide del mondo contemporaneo. Frédéric Lenoir esplora il rapporto tra l'uomo e il divino, affrontando temi cruciali come il legame tra sacro e violenza, le ragioni della diversità religiosa e il dibattito sullo scontro tra religioni.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Immergiti in un'analisi avvincente e senza pregiudizi del fenomeno religioso con il "Piccolo trattato di storia delle religioni" di Frédéric Lenoir. Dalle prime manifestazioni del sentimento religioso nelle società preistoriche alle complesse dinamiche del mondo contemporaneo, questo libro esplora l'evoluzione del rapporto tra l'uomo e il divino.
Lenoir, con la sua doppia competenza di filosofo e storico, ripercorre le tappe fondamentali della storia delle religioni, analizzando:
L'autore non si limita a una semplice ricostruzione storica, ma affronta anche le questioni cruciali legate al fenomeno religioso, tra cui:
Con uno stile chiaro e accessibile, Lenoir accompagna il lettore in un viaggio attraverso la storia delle religioni, offrendo spunti di riflessione e strumenti per comprendere meglio il mondo che ci circonda. Che tu sia un appassionato di storia, un ricercatore spirituale o semplicemente una persona curiosa, questo libro ti fornirà una prospettiva illuminante sul fenomeno religioso.
Parole chiave: storia delle religioni, Frédéric Lenoir, religione, sacro, paganesimo, monoteismo, secolarismo, fondamentalismo, spiritualità, filosofia, storia, Garzanti.
| Titolo | Piccolo trattato di storia delle religioni |
| Autore | Frédéric Lenoir |
| Editore | Garzanti |
| Data di pubblicazione | 2011 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788811693321 |
| ISBN-10 | 8811693322 |
| Rilegatura | Tascabile |
| Numero di pagine | 324 |
| Dimensioni | 13.7 x 21 x 2.4 cm |