Un'analisi approfondita dell'evoluzione del sistema scolastico italiano dall'Unità ai giorni nostri, esplorando il nesso tra storia delle idee e delle istituzioni educative, evidenziando il rapporto tra pedagogia e politica nel contesto sociale, economico e politico.
"Politiche e riforme della scuola in Italia: linee di sviluppo storico" offre una panoramica completa e dettagliata dell'evoluzione del sistema scolastico italiano dall'Unità ai giorni nostri. Questo volume, nato dalla revisione di "Scuola e politiche educative in Italia dall'Unità ad oggi", si propone come uno strumento formativo essenziale per studenti e chiunque desideri approfondire la storia e le trasformazioni della scuola italiana.
Il libro adotta un approccio diacronico, analizzando il modello scolastico italiano attraverso le diverse epoche storiche. Esplora il nesso tra la storia delle idee e quella delle istituzioni educative, evidenziando il rapporto inscindibile tra pedagogia e politica. Questo legame viene esaminato nelle sue molteplici interazioni con il contesto sociale, che include l'economia, l'ambiente e la vita quotidiana.
Questo libro è ideale per:
"Politiche e riforme della scuola in Italia: linee di sviluppo storico" è un testo fondamentale per comprendere le radici e le trasformazioni del sistema scolastico italiano. Grazie alla sua analisi approfondita e al suo approccio interdisciplinare, offre una prospettiva chiara e completa sull'evoluzione della scuola nel nostro Paese.
Titolo | Politiche e riforme della scuola in Italia linee di sviluppo storico |
Autore | Enricomaria Corbi, Vincenzo Sarracino |
Editore | Liguori |
Anno di pubblicazione | 2014 |
Edizione | 1 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788820763985 |
ISBN-10 | 8820763982 |
Pagine | 195 |
Dimensioni | Altezza: 6.41731 pollici, Lunghezza: 9.01573 pollici, Larghezza: 0.55118 pollici |
Formato | Paperback |
Soggetti | Education, History, Social History |