Provolone del Monaco DOP dei Monti Lattari fetta da circa 500 gr

20.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:25 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Ulteriori Informazioni

Il termine “Provolone” trae origine dalle tecniche di prova della cagliata e dalla capacità di filatura della pasta,
È recentissima, intanto, la notizia del definitivo riconoscimento della Comunità Europea.
Ogni tappa del lungo percorso della sua lavorazione: dal latte alla coagulazione, dalla rottura della cagliata alla scottatura, dalla filatura alla formatura a guisa di pera o cilindro
Le prime notizie del provolone del monaco si hanno intorno al settecento quando l'esplosione demografica di Napoli indusse gli allevatori delle campagne napoletane a spostarsi per far posto all'espansione cittadina.
Il provolone del monaco può essere gustato semifresco ed ha un gusto dolce, morbido e aromatico oppure marcatamente più piccante ed intenso via via che aumenta la stagionatura.