Un'analisi approfondita di gelosia e invidia, emozioni strettamente legate al possesso, al desiderio e alla paura di perdere. Un'esplorazione delle dinamiche psicologiche e del ruolo del contesto culturale nell'influenzare queste emozioni.
									    Disponibile
									  
										    Usato Garantito
										  
											Amazon Italia										
																		Gelosia e invidia sono emozioni profondamente radicate nell'esperienza umana, strettamente connesse al senso di possesso. La paura di perdere ciò che si ha e il desiderio di ciò che non si possiede influenzano i nostri pensieri, progetti, rimpianti e soddisfazioni, impattando significativamente sul nostro benessere emotivo.
Questo volume di Valentina D'Urso offre un'analisi accurata e approfondita di gelosia e invidia, inserendole in un contesto più ampio di processi emotivi. Attraverso un esame dettagliato, il libro esplora il legame di queste emozioni con l'ambiente culturale e le situazioni concrete della vita quotidiana.
"Psicologia della gelosia e dell'invidia" è una lettura essenziale per chiunque desideri comprendere meglio le proprie emozioni e quelle degli altri. Grazie a un approccio chiaro e accessibile, il libro fornisce strumenti utili per affrontare le sfide emotive legate al possesso e migliorare il proprio benessere psicologico. Un'opera preziosa per psicologi, studenti di psicologia e chiunque sia interessato ad approfondire la conoscenza del complesso mondo delle emozioni umane.
| Titolo | Psicologia della gelosia e dell'invidia | 
| Autore | Valentina D'Urso | 
| Editore | Carocci | 
| Lingua | Italiano | 
| Data di pubblicazione | 2013 | 
| ISBN-13 | 9788843069521 | 
| ISBN-10 | 8843069527 | 
| Pagine | 170 | 
| Dimensioni | 13,5 x 21,5 cm | 
| Formato | Brossura |