Un'analisi critica e completa dei Giochi Olimpici moderni, che esplora le implicazioni economiche, politiche e sociali di questo evento globale, andando oltre la retorica sportiva.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Il libro "Quando l'importante è vincere: politica ed economia delle Olimpiadi" di Andrea Goldstein, edito da Il Mulino, offre una disamina critica e completa dei Giochi Olimpici moderni, andando oltre la retorica sportiva e analizzando le implicazioni economiche, politiche e sociali che li caratterizzano.
L'autore esplora come le Olimpiadi siano diventate un evento globale complesso, dove gli interessi economici e politici spesso prevalgono sullo spirito sportivo originario. Il libro analizza:
Questo libro è una lettura essenziale per chiunque voglia comprendere a fondo le dinamiche che sottendono il mondo olimpico, smascherando i miti e le narrazioni spesso edulcorate che lo accompagnano. Un'opera che invita a riflettere sul significato reale delle Olimpiadi nel contesto globale contemporaneo.
Il libro è rivolto a un pubblico ampio, interessato allo sport, all'economia, alla politica internazionale e alle dinamiche sociali complesse. È particolarmente indicato per:
| Titolo | Quando l'importante è vincere politica ed economia delle Olimpiadi |
| Autore | Andrea Goldstein |
| Editore | Il Mulino |
| Data di pubblicazione | 2024 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788815388643 |
| ISBN-10 | 8815388648 |
| Pagine | 174 |
| Formato | Brossura |
| Dimensioni | 126 x 17 x 195 mm |
| Genere | Economia, Politica, Sport |