Quando Marina Abramovic morirà

Una biografia intima che svela i segreti, le passioni e le ossessioni di Marina Abramovic, artista che ha dedicato la sua vita a superare i confini del corpo e della mente, trasformando il dolore e la vulnerabilità in opere d'arte potenti e indimenticabili.

EAN: 9788860100306
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
26.80 € Amazon Italia
Aggiornato alle 1:33 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio intimo nella vita e nell'arte di Marina Abramovic

Immergiti nella vita straordinaria di Marina Abramovic, una delle figure più influenti e provocatorie dell'arte contemporanea. "Quando Marina Abramovic morirà" di James Westcott è una biografia intima che svela i segreti, le passioni e le ossessioni di un'artista che ha dedicato la sua vita a superare i confini del corpo e della mente.

Dalle performance estreme degli anni '70, in cui Abramovic ha sfidato i limiti della sopportazione fisica e psicologica, alle installazioni immersive che hanno catturato l'attenzione del mondo intero, questo libro esplora l'evoluzione di un'artista che ha saputo trasformare il dolore e la vulnerabilità in opere d'arte potenti e indimenticabili.

Un'esistenza tra arte e ribellione

Scopri come la ribellione contro un'educazione rigida e militarizzata nella Belgrado comunista abbia spinto Marina a cercare la libertà espressiva nell'arte performativa. Esplora il rapporto intenso e controverso con il fotografo tedesco Ulay, un sodalizio artistico e sentimentale che ha dato vita a performance rivoluzionarie e che ha segnato profondamente la vita di entrambi.

Un'artista che ha fatto del corpo il suo linguaggio

Attraverso interviste esclusive, testimonianze di amici e colleghi, e un'analisi approfondita delle sue opere più significative, "Quando Marina Abramovic morirà" offre un ritratto inedito di un'artista che ha fatto del corpo il suo linguaggio, sfidando le convenzioni sociali e culturali e aprendo nuove strade all'espressione artistica.

Perché leggere questo libro?

  • Per conoscere da vicino la vita e l'opera di Marina Abramovic, un'icona dell'arte contemporanea.
  • Per esplorare i temi centrali della sua ricerca artistica: il corpo, la memoria, l'identità, la morte.
  • Per lasciarsi ispirare dalla sua forza, dal suo coraggio e dalla sua capacità di trasformare il dolore in bellezza.

Se sei un appassionato d'arte, uno studente o semplicemente curioso di scoprire le storie che si celano dietro le opere che hanno cambiato il mondo, "Quando Marina Abramovic morirà" è il libro che fa per te.

Keywords: Marina Abramovic, performance art, arte contemporanea, biografia, James Westcott, Ulay, corpo, identità, Belgrado, New York, storia dell'arte, Johan & Levi

Ulteriori Informazioni

Editore: Johan & Levi
Autore: James Westcott , Irene Inserra , M. Mancini
Collana: Biografie
Formato: Libro in brossura
Anno: 2011

Specifiche

Titolo Quando Marina Abramovic morirà
Autore James Westcott
Editore Johan & Levi
Data di pubblicazione 2011
Lingua Italiano
ISBN-10 8860100305
ISBN-13 9788860100306
Pagine 350
Formato Paperback
Dimensioni 15.99 x 23.5 cm
Genere Arte, Biografia