Racconti notturni

Raccolta di otto racconti di E.T.A. Hoffmann che esplorano temi come la follia, l'ossessione, la paura e la ricerca del soprannaturale. Ogni storia è un'indagine poetica della realtà, un'immersione in un mondo di ombre e misteri che ci costringe a mettere in discussione la nostra percezione del mondo.

EAN: 9788806234881
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
7.24 € Amazon Italia
Aggiornato alle 13:38 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Racconti notturni: un viaggio nell'oscuro e affascinante mondo di E.T.A. Hoffmann

Preparati a immergerti in un'atmosfera inquietante e affascinante con "Racconti notturni", una raccolta di storie di E.T.A. Hoffmann che ti trasporterà in un mondo di fantasmi, follia e sogni inquietanti. Pubblicata in due volumi nel 1817, questa opera è considerata un capolavoro del Romanticismo tedesco e ha ispirato generazioni di scrittori e artisti.

Un'esplorazione del lato oscuro dell'esistenza

Attraverso otto racconti, Hoffmann ci guida in un viaggio attraverso le profondità dell'animo umano, esplorando temi come la follia, l'ossessione, la paura e la ricerca del soprannaturale. Ogni storia è un'indagine poetica della realtà, un'immersione in un mondo di ombre e misteri che ci costringe a mettere in discussione la nostra percezione del mondo.

Racconti che hanno segnato la storia della letteratura

Dall'iconico "L'uomo della sabbia", che introduce il tema dell'amore eccentrico e meccanico, al misterioso "Ignaz Denner", che ci porta in un mondo di segreti e di fantasmi, ogni racconto di Hoffmann è un capolavoro di suspense e di immaginazione. Le sue storie hanno ispirato autori come Edgar Allan Poe, Dostoevskij, Baudelaire e Gogol', e hanno contribuito a plasmare l'immaginario degli ultimi due secoli.

Un'edizione curata e ricca di approfondimenti

Questa edizione di "Racconti notturni" è curata da Claudio Magris, uno dei più importanti intellettuali italiani, che offre una preziosa introduzione all'opera di Hoffmann e ai suoi temi. La traduzione di Carlo Pinelli e Alberto Spaini è fedele al testo originale e rende giustizia alla bellezza e alla complessità della scrittura di Hoffmann.

Se sei appassionato di letteratura fantastica, di storie inquietanti e di esplorazioni psicologiche, "Racconti notturni" è un'opera che non puoi perdere. Preparati a un viaggio nell'oscuro e affascinante mondo di E.T.A. Hoffmann.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Ernst T. A. Hoffmann
Titolo Racconti notturni
Editore Einaudi
Collana ET Classici
Anno di pubblicazione 2017
Numero di pagine 253
Formato Tascabile
Lingua Italiano
ISBN-13 9788806234881
ISBN-10 8806234889