Un'analisi approfondita della vita e dell'opera di Rabbi Sholomon ben Ytschaq, noto come Rashi, figura chiave del giudaismo medievale e commentatore biblico e talmudico di riferimento. Esplora il contesto storico, l'influenza e l'eredità duratura di questo maestro.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Immergiti nella vita e nell'opera di Rabbi Sholomon ben Ytschaq, meglio conosciuto come Rashi (1040-1105), una delle figure più influenti e rispettate del giudaismo. Questo libro offre un'analisi approfondita del suo contributo esegetico e della sua eredità duratura.
Rashi, acronimo di Rabbi Sholomon ben Ytschaq, è celebrato come il commentatore ebreo per eccellenza della Bibbia e del Talmud. A quasi nove secoli dalla sua scomparsa, i suoi commenti e scritti continuano a essere un punto di riferimento essenziale per lo studio e la comprensione del giudaismo.
L'autore di questo libro delinea con maestria la figura di Rashi, collocandola nel contesto storico e culturale del suo tempo. Scopri come Rashi visse e operò, influenzando non solo il pensiero ebraico, ma anche la tradizione cristiana, attraverso maestri come Ugo, Andrea e Riccardo di San Vittore, Nicola da Lira e persino Martin Lutero.
Questo libro esplora in dettaglio l'impatto di Rashi sulla comprensione delle Scritture ebraiche e del Talmud. Scopri come il suo lavoro ha influenzato generazioni di studiosi e continua a essere una risorsa preziosa per chiunque sia interessato al giudaismo e alla sua ricca tradizione intellettuale.
| Titolo | Rashi. Il maestro del Talmud |
| Autore | Simon Schwarzfuchs |
| Editore | Editoriale Jaca Book |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788816406681 |
| ISBN-10 | 8816406682 |
| Data di pubblicazione | 2005 |
| Pagine | 123 |
| Dimensioni | Altezza: 9.17321 pollici, Lunghezza: 6.06298 pollici, Larghezza: 0.51181 pollici |
| Formato | Perfect Paperback |
| Soggetti | Religione, Giudaismo |