Un'opera che sfida le convenzioni sull'evoluzione biologica, esplorando come le interazioni tra geni e ambiente innescano cambiamenti evolutivi rapidi e inaspettati.
"Reazione genetica a catena. Capovolgere le regole dell'evoluzione" è un'opera affascinante che sfida le convenzioni sull'evoluzione biologica. Questo libro ti invita a esplorare una prospettiva innovativa, analizzando come le interazioni tra geni e ambiente possano innescare cambiamenti evolutivi rapidi e inaspettati.
L'autore presenta un modello di "reazione genetica a catena", un processo in cui un cambiamento genetico iniziale può portare a una cascata di effetti che trasformano l'intero organismo e il suo ambiente. Questo concetto offre una spiegazione per fenomeni evolutivi complessi, come l'adattamento rapido a nuove condizioni ambientali e l'emergere di nuove specie.
Questo libro è ideale per studenti, ricercatori e chiunque sia interessato a comprendere le nuove frontiere dell'evoluzione biologica. Se sei appassionato di genetica, ecologia o semplicemente curioso di scoprire come la vita si evolve, "Reazione genetica a catena" ti offrirà una lettura stimolante e illuminante.
Immergiti in un viaggio alla scoperta delle dinamiche nascoste dell'evoluzione e preparati a mettere in discussione ciò che pensavi di sapere sulla vita e il suo divenire.
| Titolo | Reazione genetica a catena. Capovolgere le regole dell'evoluzione |
| Autore | (Informazione non fornita, da verificare) |
| Editore | Il Mulino |
| Data di pubblicazione | (Informazione non fornita, da verificare) |
| Lingua | Italiano |
| Copertina | (Informazione non fornita, da verificare) |
| Pagine | (Informazione non fornita, da verificare) |
| Genere | Scienza, Biologia, Evoluzione |