Ricerca educativa e formazione: contaminazioni metodologiche

Ricerca educativa e formazione. Contaminazioni metodologiche

Un'esplorazione delle metodologie di ricerca educativa e della loro applicazione nella formazione di insegnanti ed educatori, con un focus su etnografia, dialogo e sfide emergenti nei contesti educativi.

EAN: 9788856806595
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
9.59 € Amazon Italia
Aggiornato alle 20:00 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Esplorando i Nessi tra Ricerca, Educazione e Formazione

"Ricerca educativa e formazione: contaminazioni metodologiche" edito da FrancoAngeli, esplora il legame cruciale tra la ricerca sul campo nell'ambito educativo e la formazione di insegnanti ed educatori. Il volume mette in luce le potenzialità metodologiche di approcci come la ricerca etnografica, l'etnografia visuale, la dimensione dialogica dei gruppi e modelli di intervista ispirati alla clinica.

Un Approccio Teorico-Pratico

Nella prima parte del libro, la discussione teorica dei metodi si intreccia con la presentazione di esperienze di ricerca concrete, realizzate in contesti educativi prescolastici. Viene analizzato l'impatto formativo di tali esperienze, offrendo una riflessione approfondita sul loro valore.

Formazione e Sfide Emergenti

La seconda parte del volume è dedicata all'illustrazione di esperienze formative relative a questioni emergenti nel mondo dell'educazione. Tra queste, spiccano la presenza di più lingue nei contesti educativi, l'importanza del dialogo tra educatori e genitori e l'osservazione dello sviluppo infantile. Vengono proposti percorsi e strumenti innovativi per affrontare queste sfide.

Uno Sguardo Internazionale

Il contributo di una studiosa americana amplia ulteriormente il dibattito metodologico, approfondendo le potenzialità formative legate all'indagine (inquiry) e all'uso della fotografia come strumento di ricerca e apprendimento.

A Chi si Rivolge

Questo testo è pensato principalmente per gli studenti universitari che si avvicinano al tema dei metodi di ricerca e formazione. Tuttavia, grazie ai suoi spunti pratici, si rivela una risorsa preziosa anche per insegnanti ed educatori che desiderano aggiornare le proprie competenze e sperimentare nuove metodologie.

Parole chiave

Ricerca educativa, formazione insegnanti, etnografia, etnografia visuale, educazione, contesti educativi, metodologie didattiche, sviluppo infantile, dialogo genitori-educatori, FrancoAngeli.

Specifiche

Titolo Ricerca educativa e formazione contaminazioni metodologiche
Autore Chiara Bove
Editore FrancoAngeli
Data di Pubblicazione 2009
Lingua Italiano
ISBN-13 9788856806595
ISBN-10 8856806592
Pagine 272
Rilegatura Paperback
Peso 0.8157103694 pounds