Un'analisi del Rinascimento inglese attraverso le sue parole chiave e le tecnologie che ne hanno plasmato la cultura. Esplora il pensiero e la società di un'epoca d'oro attraverso la filosofia morale, la critica letteraria e l'influenza della comunicazione.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Esplora il Rinascimento inglese attraverso le sue parole chiave e le tecnologie che ne hanno plasmato la cultura. "Rinascimento inglese: Lessico della cultura e tecnologie della comunicazione" di Michele Stanco, edito da Liguori Editore, ti guida in un viaggio affascinante alla scoperta del pensiero e della società di un'epoca d'oro.
Il libro esplora come la cultura del Rinascimento inglese si celi dietro un corpus di parole, un'idea che affonda le radici nel concetto erasmiano di copia e nei manuali di retorica elisabettiani. Attraverso parole-chiave come "rule", "fashion", "idea" e "utterance", l'autore offre una serie di percorsi illuminanti sulla filosofia morale, la critica letteraria e la lirica amorosa dell'epoca.
La seconda parte del volume è dedicata all'analisi delle tecnologie che permisero la diffusione delle idee rinascimentali, moltiplicando le modalità comunicative e modulando il senso delle parole. Scopri come la stampa e altre innovazioni tecnologiche abbiano contribuito a plasmare il Rinascimento inglese.
Questo libro è un'ottima risorsa per studenti, studiosi e appassionati di storia, letteratura e cultura inglese. Approfondisci la tua conoscenza del Rinascimento inglese e scopri le connessioni tra linguaggio, pensiero e società.
Rinascimento inglese, lessico, cultura, tecnologie della comunicazione, filosofia morale, critica letteraria, lirica amorosa, storia inglese, letteratura inglese, Michele Stanco, Liguori Editore.
| Titolo | Rinascimento inglese: Lessico della cultura e tecnologie della comunicazione |
| Autore | Michele Stanco |
| Editore | Liguori Editore |
| Data di pubblicazione | 2013 |
| Edizione | 1 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-10 | 882076394X |
| ISBN-13 | 9788820763947 |
| Rilegatura | Brossura |
| Pagine | 152 |
| Dimensioni | Altezza: 16,5 cm, Lunghezza: 24,8 cm, Larghezza: 1,1 cm |
| Genere | Storia, Letteratura, Saggistica |