Questo libro esplora il legame tra robotica e intelligenza artificiale, analizzando le loro applicazioni attuali e future, con particolare attenzione alle implicazioni etiche e sociali.
La robotica e l'intelligenza artificiale (IA) sono due tecnologie in rapida evoluzione che stanno trasformando il mondo in cui viviamo. La robotica si occupa della progettazione, della costruzione, del funzionamento e dell'applicazione dei robot, mentre l'IA si concentra sullo sviluppo di sistemi intelligenti in grado di svolgere compiti che normalmente richiedono l'intelligenza umana.
L'integrazione tra robotica e IA sta dando vita a una nuova generazione di robot intelligenti, in grado di apprendere, adattarsi e prendere decisioni in modo autonomo. Questi robot sono in grado di svolgere compiti complessi e pericolosi per gli esseri umani, come lavorare in ambienti ostili, eseguire operazioni chirurgiche delicate o guidare veicoli autonomi.
La robotica e l'IA sono destinate a svolgere un ruolo sempre più importante nella nostra società. Si prevede che in futuro i robot intelligenti saranno sempre più presenti in tutti gli ambiti della vita, dalla casa al lavoro, dalla sanità all'industria.
È importante affrontare le sfide etiche e sociali legate allo sviluppo di queste tecnologie, garantendo che l'IA sia utilizzata in modo responsabile e per il bene dell'umanità.
Titolo | Robotica e intelligenza artificiale |
---|---|
Autore | Non specificato |
Editore | Hoepli |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 200 |
ISBN | 9788839910691 |
Formato | Copertina rigida |