Un'analisi approfondita di come il rumore, ovvero la variabilità indesiderata nei giudizi, influenza le nostre decisioni e il nostro ragionamento, con strategie concrete per migliorare la qualità del ragionamento stesso.
Esplora le insidie del pensiero con "Rumore. Un difetto del ragionamento umano", un'opera illuminante che svela come il rumore, ovvero la variabilità indesiderata nei giudizi, influenzi le nostre decisioni e il nostro ragionamento. Daniel Kahneman, Olivier Sibony e Cass R. Sunstein, tre luminari nel campo della psicologia e dell'economia comportamentale, ci guidano attraverso un'analisi approfondita di questo fenomeno pervasivo.
Questo libro non è solo una disamina accademica, ma un vero e proprio manuale per migliorare la qualità delle nostre decisioni. Attraverso esempi concreti e ricerche innovative, gli autori dimostrano come il rumore si insinui in diversi ambiti, dalla medicina alla giustizia, dalla finanza alle risorse umane, minando l'efficacia e l'equità dei processi decisionali.
Se sei interessato a comprendere i meccanismi del pensiero umano, a migliorare le tue capacità decisionali e a rendere i processi più equi ed efficienti, questo libro è una lettura imprescindibile. "Rumore" ti fornirà gli strumenti per affrontare le sfide del mondo contemporaneo con maggiore consapevolezza e lucidità.
"Rumore" ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica, diventando un bestseller internazionale. Tradotto in numerose lingue, è considerato un'opera fondamentale per chiunque voglia comprendere il funzionamento della mente umana e migliorare la qualità delle proprie decisioni.
Titolo | Rumore. Un difetto del ragionamento umano |
Autore | Daniel Kahneman, Olivier Sibony, Cass R. Sunstein |
Editore | Mondadori |
Data di pubblicazione | 2021 |
Lingua | Italiano |
Copertina | Flessibile |
Numero di pagine | 468 |
Genere | Saggistica, Psicologia, Economia comportamentale |
ISBN-10 | 1221204997 |
ISBN-13 | 9791221204995 |
Peso | 500 g |
Dimensioni | 15 x 2.8 x 23 cm |