La costituzione conciliare Sacrosanctum Concilium presenta i principi generali per la riforma e la promozione della liturgia, trattando del mistero eucaristico, degli altri sacramenti, dell'ufficio divino, della musica liturgica e dell'anno liturgico.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Immergiti nelle profonde riflessioni e direttive contenute in "Sacrosanctum Concilium", la costituzione conciliare che ha segnato una svolta nella liturgia cattolica. Pubblicata dalle Paoline Editoriale Libri, quest'opera rappresenta un pilastro fondamentale per comprendere i principi che guidano la celebrazione e la partecipazione al mistero eucaristico e agli altri sacramenti.
Questo documento essenziale esplora in dettaglio:
"Sacrosanctum Concilium" non è solo un documento storico, ma una guida preziosa per tutti coloro che desiderano approfondire il significato e la bellezza della liturgia cattolica. Che tu sia un teologo, un sacerdote, un musicista o semplicemente un fedele interessato, questo libro ti offrirà una prospettiva illuminante e trasformativa.
Scopri come "Sacrosanctum Concilium" ha rinnovato la liturgia, aprendo le porte a una partecipazione più consapevole e attiva da parte dei fedeli. Lasciati ispirare dalla sua visione di una liturgia che celebra la presenza di Cristo nella vita della Chiesa e del mondo.
| Titolo | Sacrosanctum concilium. Costituzione conciliare sulla sacra liturgia |
| Autore | Autore Sconosciuto |
| Editore | Paoline Editoriale Libri |
| Lingua | Italiano |
| Data di pubblicazione | 1997 |
| ISBN-10 | 8831502417 |
| ISBN-13 | 9788831502412 |
| Pagine | 60 |
| Formato | Paperback |
| Soggetti | Religione, Cristianesimo, Cattolicesimo, Rituali e Pratiche Cristiane, Culto e Liturgia |