Un saggio storico che esplora l'importanza del sale nello sviluppo delle civiltà umane, rivelando come questo minerale abbia influenzato l'economia, la politica e la cultura nel corso dei secoli.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
"Sale. Una storia del mondo" di Mark Kurlansky, edito da Nutrimenti, è un'opera che intreccia sapientemente storia, economia e cultura, rivelando il ruolo cruciale del sale nello sviluppo delle civiltà. Kurlansky, già noto per il suo bestseller "Merluzzo, il pesce che ha cambiato il mondo", ci accompagna in un viaggio stupefacente attraverso i secoli, dimostrando come questo minerale, essenziale per la vita, abbia plasmato il mondo in modi inaspettati.
Fino a non molto tempo fa, il sale era un bene prezioso, tanto da essere utilizzato come moneta di scambio. La sua domanda ha dato vita alle prime rotte commerciali, influenzando l'esito di guerre e conflitti. Le tasse sul sale hanno finanziato imperi e scatenato rivoluzioni. Kurlansky esplora questi aspetti con una narrazione avvincente, che si legge come un romanzo.
L'autore ci conduce in un viaggio che attraversa continenti e culture, svelando come il sale, l'unica roccia che mangiamo, abbia lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'umanità. Dalle saline dell'antico Egitto alle miniere di sale dell'Europa medievale, passando per le rotte commerciali dell'Asia, Kurlansky ci offre un affresco storico ricco di dettagli e curiosità.
"Sale. Una storia del mondo" è un libro che arricchisce la nostra comprensione del passato e ci invita a guardare il presente con occhi nuovi. Un'opera imperdibile per chi ama la storia, la cultura e le storie che sanno stupire.
| Titolo | Sale. Una storia del mondo |
| Autore | Mark Kurlansky |
| Editore | Nutrimenti |
| Data di pubblicazione | 2023 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9791255480259 |
| ISBN | 9791255480259 |
| Rilegatura | Paperback |
| Numero di pagine | 560 |
| Dimensioni | Altezza: 8.30707 inches, Lunghezza: 5.59054 inches, Larghezza: 1.81102 inches |