Un'analisi profonda del significato cristiano della sofferenza umana, che invita alla riflessione e all'azione, offrendo consolazione, guida e una prospettiva illuminante sulla capacità umana di trovare speranza e significato anche nei momenti più difficili.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Salvifici Doloris, la lettera apostolica di Giovanni Paolo II, pubblicata in preparazione al Giubileo del 2000, rappresenta un profondo invito alla Chiesa a incontrare l'umanità sofferente. Questo testo offre una riflessione toccante sulla sofferenza umana, suscitando compassione, rispetto e una sorta di riverenza.
La sofferenza, nella sua complessità, racchiude un mistero profondo. In questo mistero, il "bisogno del cuore" e l'"imperativo della fede" si avvicinano e si uniscono, riecheggiando le parole di San Paolo: "completo quello che manca ai patimenti di Cristo, in favore del suo corpo che è la Chiesa".
Salvifici Doloris è un'opera essenziale per chiunque cerchi di comprendere il significato della sofferenza alla luce della fede cristiana. Offre consolazione, guida e una prospettiva illuminante sulla capacità umana di trovare speranza e significato anche nei momenti più difficili. Un libro che invita alla riflessione e all'azione, spingendoci a essere più vicini a chi soffre e a riscoprire il valore della compassione e della solidarietà.
| Titolo | Salvifici Doloris. Lettera Apostolica sul senso cristiano della sofferenza umana |
| Autore | Giovanni Paolo II |
| Editore | Paoline Editoriale Libri |
| Data di Pubblicazione | 1998 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788831506694 |
| ISBN-10 | 8831506692 |
| Formato | Paperback |
| Numero di Pagine | 92 |
| Genere | Religione, Cristianesimo, Cattolicesimo |