Un'antologia di scritti psicopatologici di Karl Jaspers, che offre uno sguardo sul suo laboratorio teorico e sui temi fondamentali del suo pensiero, come la dignità dell'uomo e il pluralismo metodologico.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Immergiti nel pensiero di Karl Jaspers con questa antologia che presenta al pubblico italiano una selezione di scritti psicopatologici risalenti al periodo 1912-1913. Scopri l'Introduzione e parte del terzo capitolo della prima edizione della "Psicopatologia generale" (1913), insieme ai saggi "L'indirizzo fenomenologico in psicopatologia" e "Le coscienzialità corporee".
Questa antologia ti offre uno sguardo privilegiato sul laboratorio teorico, psicopatologico e filosofico del giovane Jaspers. Potrai esplorare i temi fondamentali che hanno plasmato il suo pensiero, come l'idea della dignità dell'uomo e la necessità di un pluralismo metodologico.
Quest'opera è un'occasione unica per:
Non perdere l'occasione di arricchire la tua conoscenza con questo testo fondamentale per studiosi, professionisti del settore e appassionati di filosofia e psicologia.
| Titolo | Scritti psicopatologici |
| Autore | Karl Jaspers |
| Editore | Guida Editori |
| Lingua | Italiano |
| Data di pubblicazione | 2004 |
| ISBN-13 | 9788871888460 |
| ISBN-10 | 8871888464 |
| Pagine | 126 |
| Rilegatura | Paperback |
| Dimensioni | Altezza: 13,3 cm, Lunghezza: 21,2 cm, Larghezza: 1 cm |
| Genere | Psicologia, Psicologia clinica |