Scuola, dialogo, riforma sociale

"Scuola, dialogo, riforma sociale" analizza il ruolo dell'educazione nel promuovere il cambiamento sociale, il dialogo interculturale e l'inclusione. Offre spunti e strategie per una scuola più giusta ed equa.

EAN: 9788828406334
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
28.50 € Amazon Italia
Aggiornato alle 22:55 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita del ruolo della scuola nella riforma sociale

"Scuola, dialogo, riforma sociale" offre una riflessione critica e costruttiva sul ruolo cruciale che la scuola svolge nel plasmare una società più giusta ed equa. Questo libro esplora come l'educazione possa diventare un motore di cambiamento sociale, promuovendo il dialogo interculturale e l'inclusione.

Temi Chiave

  • Il Dialogo come strumento di crescita: Il libro analizza come il dialogo aperto e costruttivo tra studenti, insegnanti e comunità possa favorire la comprensione reciproca e la risoluzione dei conflitti.
  • La Scuola come motore di riforma sociale: Viene esaminato il potenziale della scuola nell'affrontare le disuguaglianze sociali, promuovendo l'uguaglianza di opportunità e l'inclusione di tutti gli studenti.
  • L'importanza dell'educazione civica: Il testo sottolinea la necessità di un'educazione civica che prepari i giovani a diventare cittadini responsabili e partecipi della vita democratica.
  • Strategie per una scuola inclusiva: Il libro propone strategie concrete per creare ambienti scolastici inclusivi, in cui ogni studente possa sentirsi valorizzato e supportato nel proprio percorso di apprendimento.

A chi si rivolge

Questo libro è una risorsa preziosa per insegnanti, educatori, dirigenti scolastici, studenti di scienze dell'educazione e tutti coloro che credono nel potere trasformativo della scuola. Offre spunti di riflessione e strumenti pratici per costruire una scuola più giusta, inclusiva e aperta al dialogo.

Perché leggerlo

In un'epoca di rapidi cambiamenti sociali e culturali, "Scuola, dialogo, riforma sociale" fornisce una guida essenziale per orientarsi nel complesso mondo dell'educazione. Questo libro offre una visione stimolante e incoraggiante del futuro della scuola, una scuola che sia veramente al servizio della società e del bene comune.

Specifiche

Titolo Scuola, dialogo, riforma sociale
Autore AA.VV.
Editore Edizioni Nuova Cultura
Data di pubblicazione 25 maggio 2023
Lingua Italiano
ISBN-10 882840633X
ISBN-13 978-8828406334
Pagine 160
Formato Brossura