Questo libro offre un quadro di riferimento per lo sviluppo di competenze sull'uso attivo e consapevole dell'IA e propone percorsi di alfabetizzazione critica che gli insegnanti possono realizzare in classe per favorire una cittadinanza digitale consapevole.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
L'intelligenza artificiale (IA) non è più un argomento riservato agli esperti di computer science. Le sue applicazioni sono sempre più diffuse e il loro impatto sulla nostra vita è in continua crescita. In questo contesto, diventa fondamentale sviluppare una comprensione critica dell'IA e delle sue implicazioni, soprattutto per le nuove generazioni.
"Scuola e Intelligenza Artificiale. Percorsi di alfabetizzazione critica" è un volume pensato per fornire agli insegnanti e agli educatori gli strumenti necessari per guidare i ragazzi in un percorso di alfabetizzazione critica all'IA. Il libro offre un quadro di riferimento per lo sviluppo di competenze sull'uso attivo e consapevole dell'IA e propone percorsi di alfabetizzazione critica che possono essere realizzati in classe.
Con questo libro, potrai aiutare i tuoi studenti a sviluppare le competenze necessarie per affrontare il futuro digitale con consapevolezza e responsabilità.
| Titolo | Scuola e Intelligenza Artificiale. Percorsi di alfabetizzazione critica |
|---|---|
| Autori | Maria Ranieri, Stefano Cuomo, Gabriele Biagini |
| Editore | Carocci |
| Anno di pubblicazione | 2024 |
| ISBN | 9788874669752 |
| Pagine | 192 |
| Formato | Tascabile |