Selfie. Sentirsi nello sguardo dell'altro

Un'analisi approfondita sull'influenza dello sguardo altrui sulla nostra identità, specialmente nell'era dei social media. Esplora come le opinioni degli altri plasmano la nostra autostima e offre strategie per costruire relazioni autentiche e rafforzare la propria identità.

EAN: 9788807105487
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
10.01 € Amazon Italia
Aggiornato alle 8:01 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Immergiti nel complesso mondo dell'identità e della percezione di sé con "Selfie. Sentirsi nello sguardo dell'altro"

Questo libro esplora in profondità come l'immagine che abbiamo di noi stessi sia influenzata dallo sguardo degli altri, in un'era dominata dai social media e dall'esposizione costante. Attraverso un'analisi psicologica e sociale, l'autore ci guida in un viaggio alla scoperta dei meccanismi che regolano la nostra autostima e il modo in cui ci relazioniamo con il mondo esterno.

Un'analisi acuta e riflessiva

  • Il potere dello sguardo altrui: Come le opinioni e i giudizi degli altri plasmano la nostra identità e il nostro senso di valore.
  • L'era dei social media: L'impatto delle piattaforme digitali sulla nostra percezione di sé e sulla ricerca di validazione esterna.
  • Autostima e vulnerabilità: Strategie per rafforzare la propria autostima e affrontare le sfide di un mondo sempre più incentrato sull'apparenza.
  • Relazioni autentiche: L'importanza di costruire relazioni significative e basate sulla fiducia per un sano sviluppo dell'identità.

Per chi è questo libro?

"Selfie. Sentirsi nello sguardo dell'altro" è una lettura consigliata per chiunque voglia comprendere meglio le dinamiche dell'identità nell'era digitale, rafforzare la propria autostima e costruire relazioni più autentiche e significative. È particolarmente utile per:

  • Adolescenti e giovani adulti alle prese con la costruzione della propria identità.
  • Genitori ed educatori che desiderano supportare i giovani nel navigare le sfide del mondo digitale.
  • Professionisti della salute mentale che lavorano con individui alle prese con problemi di autostima e immagine corporea.
  • Chiunque sia interessato a comprendere meglio l'impatto dei social media sulla nostra psiche e sul nostro modo di relazionarci con gli altri.

Un invito alla riflessione

Questo libro è un invito a riflettere sul nostro rapporto con noi stessi e con gli altri, a interrogarci sulle nostre motivazioni e a riscoprire il valore dell'autenticità in un mondo sempre più artificiale.

Keywords: Selfie, identità, autostima, social media, sguardo altrui, psicologia, relazioni, autenticità, immagine corporea, vulnerabilità.

Specifiche

Titolo Selfie. Sentirsi nello sguardo dell'altro
Autore (Informazione non fornita, da verificare)
Editore Feltrinelli
Data di pubblicazione (Informazione non fornita, da verificare)
Lingua Italiano
Copertina (Informazione non fornita, da verificare: rigida, flessibile?)
Numero di pagine (Informazione non fornita, da verificare)
Genere Psicologia, Sociologia, Attualità
ISBN-13 9788807105487