"Sguardi australiani: idee, immaginari e cinema degli antipodi" offre un'analisi critica del cinema australiano, esplorando le influenze culturali, l'evoluzione storica, i registi chiave e le rappresentazioni dell'identità australiana sullo schermo. Un'opera essenziale per appassionati di cinema e studenti, che desiderano approfondire la cinematografia australiana.
Per qualsiasi esigenza Scrivici su WhatsApp, oppure visita la pagina contattaci.
Spedizione gratuita in tutta Italia, per maggiorni informazioni: pagina spedizioni.
Immergiti in un'analisi approfondita del cinema australiano con "Sguardi australiani: idee, immaginari e cinema degli antipodi", un'opera che esplora le peculiarità, le tematiche e le visioni che definiscono la cinematografia di questo affascinante paese.
Questo libro offre un'analisi critica del cinema australiano, esplorando come le idee e gli immaginari locali si riflettono nelle produzioni cinematografiche. Attraverso uno studio accurato, Silvana Tuccio guida il lettore alla scoperta delle peculiarità che rendono unico il cinema australiano.
"Sguardi australiani: idee, immaginari e cinema degli antipodi" è un'opera essenziale per chiunque voglia esplorare le profondità del cinema australiano e comprendere come le sue produzioni riflettano l'anima e la cultura di un popolo.
| Titolo | Sguardi australiani idee, immaginari e cinema degli antipodi |
| Autore | Silvana Tuccio |
| Editore | Le mani |
| Lingua | Italiano |
| Data di Pubblicazione | 2005 |
| ISBN-13 | 9788880123156 |
| ISBN-10 | 8880123157 |
| Pagine | 203 |
| Formato | Paperback |
| Genere | Performing Arts, Film |