Sguardo, corpo, violenza. Sade e il cinema

Un'esplorazione del legame tra l'opera di Sade e la sua rappresentazione nel cinema, analizzando come le tematiche sadiane influenzino la narrazione e la percezione dello spettatore. Un'analisi critica delle interpretazioni cinematografiche del pensiero di Sade, affrontando temi come violenza, sessualità e potere.

EAN: 9788857523057
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
20.39 € Amazon Italia
Aggiornato alle 10:19 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi profonda e provocatoria del marchese de Sade e della sua influenza sul cinema

"Sguardo, corpo, violenza. Sade e il cinema" esplora il legame complesso e spesso controverso tra l'opera del marchese de Sade e la sua rappresentazione nel mondo del cinema. Il libro analizza come le tematiche sadiane, quali la trasgressione, la violenza, il potere e la sessualità, siano state reinterpretate e riproposte in diverse pellicole, influenzando la narrazione, l'estetica e la percezione dello spettatore.

Un viaggio attraverso la storia del cinema e la filosofia sadiana

Attraverso un'analisi critica e approfondita, il libro offre una panoramica completa delle diverse interpretazioni cinematografiche del pensiero di Sade, esaminando come i registi abbiano affrontato le sfide poste dalla sua opera.

Il volume si addentra nelle seguenti tematiche chiave:

  • L'evoluzione del pensiero sadiano e la sua ricezione nel corso dei secoli.
  • Le principali opere di Sade e la loro influenza sul cinema.
  • L'analisi di film che affrontano tematiche sadiane, come la violenza, la sessualità e il potere.
  • Il ruolo dello spettatore di fronte alla rappresentazione della violenza e della trasgressione.

Un'opera indispensabile per gli appassionati di cinema e filosofia

"Sguardo, corpo, violenza. Sade e il cinema" è un testo fondamentale per chiunque sia interessato a comprendere l'influenza del pensiero di Sade sul cinema e la sua capacità di suscitare riflessioni profonde sulla natura umana, la società e il potere. Il libro offre una prospettiva originale e stimolante, invitando il lettore a confrontarsi con le tematiche più controverse e affascinanti dell'arte e della filosofia.

Specifiche

Titolo Sguardo, corpo, violenza. Sade e il cinema
Autore Non specificato
Editore Mimesis
Data di pubblicazione 2018
Lingua Italiano
Pagine Non specificato
Formato Non specificato
ISBN-10 8857523055
ISBN-13 9788857523057
Genere Cinema, Filosofia