Il sistema dei privilegi del credito

Sistema Dei Privilegi Del Credito

Un'analisi dettagliata del sistema dei privilegi nel diritto civile italiano, indispensabile per professionisti del settore legale e studenti. Esamina le diverse tipologie di privilegi, i rapporti con le altre cause di prelazione e i profili processuali, tenendo conto delle novità legislative e giurisprudenziali.

EAN: 9788814088278
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
25.46 € Amazon Italia
Aggiornato alle 21:13 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita del sistema dei privilegi del credito

"Il sistema dei privilegi del credito", edito da Giuffrè e scritto da Ferdinando Parente, offre un'analisi dettagliata e approfondita del complesso sistema dei privilegi nel diritto civile italiano. Quest'opera, pubblicata nel 2001, rappresenta una risorsa indispensabile per professionisti del settore legale, studenti e chiunque desideri comprendere a fondo le dinamiche che regolano la prelazione dei crediti.

Cosa sono i privilegi del credito?

I privilegi del credito sono diritti di prelazione che la legge accorda a determinati crediti, in ragione della loro natura o della particolare situazione in cui sono sorti. Questi diritti consentono ai creditori privilegiati di essere soddisfatti con precedenza rispetto agli altri creditori (chirografari) sul patrimonio del debitore.

I punti chiave del libro

  • Analisi sistematica: Il volume esamina in modo sistematico le diverse tipologie di privilegi, distinguendo tra privilegi generali e speciali, e analizzando i presupposti, gli effetti e le modalità di esercizio di ciascuno.
  • Rapporti con le altre cause di prelazione: L'autore analizza i rapporti tra i privilegi e le altre cause di prelazione, come l'ipoteca e il pegno, evidenziando le peculiarità e le interazioni tra questi istituti.
  • Profili processuali: Il libro affronta anche i profili processuali rilevanti in materia di privilegi, con particolare attenzione alle azioni esperibili per la tutela dei crediti privilegiati e alle questioni relative al riparto delle somme ricavate dalla vendita dei beni del debitore.
  • Aggiornamento normativo e giurisprudenziale: L'opera tiene conto delle principali novità legislative e delle più recenti pronunce giurisprudenziali in materia di privilegi, offrendo un quadro completo e aggiornato della disciplina.

Perché leggere questo libro?

"Il sistema dei privilegi del credito" è un testo fondamentale per chiunque operi nel campo del diritto civile e commerciale. Grazie alla sua chiarezza espositiva, alla completezza dell'analisi e all'attenzione alle problematiche pratiche, il libro rappresenta uno strumento prezioso per affrontare le questioni relative alla prelazione dei crediti con competenza e consapevolezza.

A chi si rivolge?

  • Avvocati civilisti e commercialisti
  • Magistrati
  • Curatori fallimentari e commissari giudiziali
  • Notai
  • Studenti di giurisprudenza
  • Chiunque sia interessato ad approfondire il tema dei privilegi del credito

Non perdere l'occasione di approfondire la tua conoscenza del sistema dei privilegi del credito con questo testo autorevole e completo!

Specifiche

Titolo Il sistema dei privilegi del credito
Autore Ferdinando Parente
Editore Giuffrè
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2001
Edizione Paperback
Pagine 443
Soggetti Diritto, Diritto civile
ISBN-13 9788814088278
ISBN-10 8814088276