«Smaschilizzare la Chiesa»? Confronto critico sui «Principi» di H.U. Von Balthasar

Un'analisi critica del principio mariano-petrino nella Chiesa, con contributi di Lucia Vantini, Luca Castiglioni e Linda Pocher. Il libro affronta il tema della "smaschilizzazione" della Chiesa e propone spunti per una comunità ecclesiale più inclusiva, con la prefazione di Papa Francesco.

EAN: 9788831557313
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
6.18 € Amazon Italia
Aggiornato alle 13:34 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi critica del principio mariano-petrino nella Chiesa

Il libro "«Smaschilizzare la Chiesa»? Confronto critico sui «Principi» di H.U. Von Balthasar" edito da Paoline Editoriale Libri, affronta un tema cruciale e attuale nel dibattito ecclesiale. A partire dall'affermazione di Papa Francesco sulla necessità di "smaschilizzare la Chiesa", il volume raccoglie i contributi di tre esperti – Lucia Vantini, Luca Castiglioni e Linda Pocher – chiamati ad approfondire il "principio mariano-petrino" di Hans Urs von Balthasar durante una seduta del Consiglio di cardinali.

Limiti e interpretazioni del pensiero di Balthasar

I saggi contenuti nel libro esaminano i limiti del pensiero di Balthasar e le diverse interpretazioni che ne sono state date, evidenziando come la differenza di genere sia spesso tradotta in disparità all'interno della Chiesa. Gli autori propongono un'analisi critica delle dinamiche di potere e delle strutture che perpetuano l'emarginazione delle donne, invitando a una riflessione profonda sul ruolo del femminile nella comunità ecclesiale.

Proposte per una Chiesa più inclusiva

In alternativa a una visione che esclude o subordina le donne, Vantini, Castiglioni e Pocher offrono spunti di riflessione e pratiche innovative per una Chiesa più inclusiva e attenta alla complessità del reale. I loro interventi affrontano i nodi critici della maschilità, anche e soprattutto quella dei ministri ordinati, e invitano a rileggere il Vangelo liberandolo da interpretazioni che hanno oscurato ed emarginato le figure femminili.

Un invito al cambiamento con la prefazione di Papa Francesco

Con la prefazione di Papa Francesco, il libro si configura come un importante contributo al dibattito sulla riforma della Chiesa e sul ruolo delle donne al suo interno. Un invito a superare gli stereotipi di genere e a costruire una comunità ecclesiale più giusta, equa e fedele al messaggio evangelico.

Punti di forza del libro:

  • Analisi critica e approfondita del principio mariano-petrino
  • Proposte concrete per una Chiesa più inclusiva
  • Contributi di esperti nel campo della teologia e degli studi di genere
  • Prefazione di Papa Francesco

A chi si rivolge:

  • Teologi e studiosi di scienze religiose
  • Operatori pastorali e membri di associazioni cattoliche
  • Chiunque sia interessato al dibattito sul ruolo delle donne nella Chiesa

Specifiche

Titolo «Smaschilizzare la Chiesa»? Confronto critico sui «Principi» di H.U. Von Balthasar
Autore Lucia Vantini, Luca Castiglioni, Linda Pocher
Editore Paoline Editoriale Libri
Data di pubblicazione 2024
Lingua Italiano
ISBN-13 9788831557313
ISBN-10 8831557319
Formato Paperback
Pagine 96
Dimensioni 21,5 x 13,5 x 0,8 cm