"Socialismo liberale" di Carlo Rosselli esplora la conciliazione tra libertà individuale e giustizia sociale, proponendo un socialismo federalista e liberale. Questa edizione include saggi critici di Norberto Bobbio e una cronologia della vita e delle opere di Rosselli. Un'opera fondamentale per comprendere il dibattito politico del Novecento e riflettere sul futuro della democrazia.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
"Socialismo liberale" di Carlo Rosselli, pubblicato per la prima volta nel 1930, affronta una questione cruciale: come conciliare la libertà individuale con la giustizia sociale. Rosselli propone un socialismo federalista e liberale, anticipando temi che sarebbero poi stati ripresi da pensatori come John Rawls e Amartya Sen.
Questo libro, con l'introduzione del 1979 e i saggi critici di Norberto Bobbio, offre spunti di riflessione sul futuro della democrazia. Un'opera che invita a ripensare il rapporto tra liberalismo e socialismo, alla luce delle sfide del nuovo millennio.
Questa edizione include una cronologia della vita e delle opere di Rosselli, una bibliografia critica e i saggi di Norberto Bobbio "Attualità del socialismo liberale" e "Tradizione ed eredità del liberalsocialismo".
| Titolo | Socialismo liberale |
| Autore | Carlo Rosselli, Norberto Bobbio |
| Editore | Einaudi |
| Data di pubblicazione | 2009 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788806199876 |
| ISBN-10 | 8806199870 |
| Formato | Paperback |
| Numero di pagine | 164 |
| Dimensioni | Altezza: 19.5 cm, Lunghezza: 11.5 cm, Larghezza: 1.5 cm |