Un'analisi approfondita del pensiero di Freud sulla psicologia delle masse, riletto alla luce delle dinamiche sociali e politiche contemporanee. Il libro esplora il populismo, il sovranismo e i conflitti etnici attraverso la lente della psicoanalisi.
"Soggetto e masse. La psicologia delle folle di Freud" di Sergio Benvenuto, edito da Castelvecchi, offre una rilettura critica e approfondita del classico freudiano "Psicologia delle masse e analisi dell'Io", interrogandosi sulla sua rilevanza nel contesto sociale e politico contemporaneo. Il saggio esplora il senso profondo dell'intervento di Freud sui temi sociali, analizzando come la psicoanalisi possa illuminare i fenomeni politici e sociali odierni, dal populismo al sovranismo, dai conflitti etnici alla "democrazia del narcisismo".
Benvenuto, attraverso una rilettura di autori come Bion, Lacan, Fachinelli e Laclau, amplia il focus dalle "masse" di Freud a una teoria generale dei processi politico-sociali. Il libro si interroga su come leggere oggi un testo scritto un secolo fa, soprattutto in relazione al fascismo, di cui all'epoca si profetizzava l'avvento. L'autore utilizza la psicoanalisi come strumento prezioso per comprendere le dinamiche che sottendono le vicende politiche e sociali contemporanee.
"Soggetto e masse" è un'opera fondamentale per chiunque voglia comprendere le dinamiche psicologiche e sociali che influenzano il nostro mondo. Sergio Benvenuto offre una chiave di lettura originale e stimolante, che permette di affrontare le sfide del presente con una maggiore consapevolezza. Un libro imprescindibile per studiosi di psicoanalisi, sociologia, scienze politiche e per tutti coloro che desiderano approfondire la propria comprensione della società contemporanea.
Parole chiave: Freud, psicoanalisi, masse, psicologia delle folle, populismo, sovranismo, conflitti etnici, democrazia del narcisismo, Sergio Benvenuto, Castelvecchi, teoria sociale, Bion, Lacan, Fachinelli, Laclau.
Titolo | Soggetto e masse. La psicologia delle folle di Freud |
Autore | Sergio Benvenuto |
Editore | Castelvecchi |
Data di pubblicazione | 2021 |
Lingua | Italiano |
Pagine | 192 |
ISBN-13 | 9788832905182 |
ISBN-10 | 8832905183 |
Genere | Psicologia, Sociologia, Scienze Politiche |