Sostenibilità e Capability Approach

Un'analisi approfondita dell'Agenda ONU 2030 e del Capability Approach, con un focus sull'importanza dell'istruzione per la sostenibilità. Un'opera corale con contributi di esperti nel campo, ideale per studiosi e professionisti del settore.

EAN: 9788891787095
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
29.75 € Amazon Italia
Aggiornato alle 8:02 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita sull'Agenda ONU 2030 e la sostenibilità

Il libro "Sostenibilità e Capability Approach" edito da Franco Angeli, esplora in profondità l'Agenda ONU 2030, definita come un'utopia sostenibile, analizzandone i cardini e le implicazioni per il futuro. Curato da Giuditta Alessandrini, il volume nasce da un seminario del Network di ricerca "Dimensioni pedagogiche e formative del Capability Approach", coinvolgendo diverse università e la Scuola di dottorato di Teoria e ricerca educativa e sociale (Roma Tre).

L'opera offre un confronto dialettico tra il capability approach, un approccio che valorizza le capacità e le libertà individuali, e la tematica della sostenibilità, intesa come un equilibrio tra sviluppo umano, giustizia sociale e cura dell'ambiente. Il libro si concentra in particolare sull'importanza dell'istruzione come strumento chiave per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità, in linea con i 17 goals dell'Agenda 2030.

Temi Chiave e Approfondimenti

Il Capability Approach come strumento per la sostenibilità

  • Esplorazione delle tre dimensioni interrelate della sostenibilità: sviluppo umano, giustizia sociale e cura per l'ambiente.
  • Analisi del capability approach e del suo potenziale per promuovere la sostenibilità in campo educativo e formativo.
  • Riflessioni sull'importanza dell'istruzione come motore per il cambiamento e per il raggiungimento degli obiettivi dell'Agenda 2030.

Un'opera corale con contributi di esperti

Il volume raccoglie i contributi di ben 26 autrici ed autori, tra cui F. Abbate, G. Aleandri, G. Alessandrini, F. Bocci, B. Briceag, S. Colazzo, M. Costa, F. d'Aniello, D. Dato, P. Di Rienzo, P. Ellerani, M. Fiorucci, A. Gargiulo Labriola, A. Giuliani, P. Malavasi, V.M. Marcone, U. Margiotta, P. Navarra, F. Olivieri, C. Pignalberi, A.L. Rizzo, F. Rossi, S. Sandrini, L. Stillo, C. Tognonato, M. Traversetti. Questa pluralità di voci arricchisce il testo, offrendo una visione completa e sfaccettata del tema della sostenibilità.

A chi si rivolge

Questo libro è un punto di riferimento essenziale per studiosi e professionisti interessati al pensiero di Martha C. Nussbaum e Amartya Sen, nonché a tutti coloro che si occupano di promozione della sostenibilità nel settore educativo e formativo.

Parole chiave

Sostenibilità, Capability Approach, Agenda ONU 2030, Educazione, Sviluppo umano, Giustizia sociale, Ambiente, Martha C. Nussbaum, Amartya Sen, Franco Angeli.

Specifiche

Titolo Sostenibilità e Capability Approach
Autore Giuditta Alessandrini (a cura di)
Editore Franco Angeli
Data di pubblicazione 2019
ISBN-13 9788891787095
ISBN-10 8891787094
Lingua Italiano
Numero di pagine 280
Dimensioni Non specificato
Peso Non specificato
Formato Non specificato