Un'analisi approfondita del concetto di sovranità digitale e delle principali minacce che incombono sul cyberspazio nazionale, con un focus su attacchi informatici, spionaggio digitale e disinformazione online. Un libro essenziale per comprendere le sfide e le opportunità del mondo digitale.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
In un'era dominata dalla tecnologia e dall'interconnessione globale, il concetto di sovranità digitale assume un'importanza cruciale. Questo libro esplora in dettaglio cosa significa la sovranità digitale e quali sono le principali minacce che incombono sul cyberspazio nazionale.
L'opera guida il lettore attraverso un'analisi approfondita delle implicazioni geopolitiche, economiche e sociali della digitalizzazione. Vengono esaminati i rischi derivanti da attacchi informatici, spionaggio digitale e disinformazione online, offrendo una panoramica completa delle sfide che le nazioni devono affrontare per proteggere i propri interessi nel mondo digitale.
"Sovranità Digitale" è un testo fondamentale per chiunque voglia comprendere le dinamiche del cyberspazio e le implicazioni della digitalizzazione per la sicurezza nazionale e la prosperità economica. Il libro si rivolge a politici, esperti di sicurezza informatica, giornalisti e a tutti i cittadini interessati a capire le sfide e le opportunità del mondo digitale.
| Titolo | Sovranità digitale. Cos'è e quali sono le principali minacce al cyberspazio nazionale |
| Autore | (non specificato) |
| Editore | Franco Angeli |
| Data di pubblicazione | 23 maggio 2023 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-10 | 8815392386 |
| ISBN-13 | 978-8815392381 |
| Pagine | (non specificato) |
| Formato | (non specificato) |