Storia dell'immigrazione straniera in Italia dal 1945 ai nostri giorni

Storia dell'immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai giorni nostri

Un'analisi storica completa dell'immigrazione straniera in Italia dal 1945 ad oggi. Il libro esplora i flussi migratori, le leggi, le generazioni, il lavoro, i conflitti e le speranze, offrendo un quadro sfaccettato e complesso del fenomeno e del suo impatto sulla società italiana.

EAN: 9788843093014
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
8.78 € Amazon Italia
Aggiornato alle 10:25 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita dell'immigrazione in Italia dal dopoguerra ad oggi

Il volume "Storia dell'immigrazione straniera in Italia dal 1945 ai nostri giorni" di Michele Colucci, edito da Carocci, offre una ricostruzione storica completa e dettagliata del fenomeno migratorio in Italia a partire dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Un'analisi imprescindibile per comprendere le trasformazioni sociali, economiche e culturali che hanno plasmato l'Italia contemporanea.

Un viaggio attraverso decenni di cambiamenti

Il libro esplora l'evoluzione dell'immigrazione in Italia, analizzando:

  • I flussi migratori: Le diverse ondate migratorie, le loro cause e le loro caratteristiche.
  • Le leggi e le politiche: Le normative che hanno regolato l'ingresso e la permanenza degli stranieri in Italia.
  • Le generazioni: L'integrazione delle diverse generazioni di immigrati nella società italiana.
  • Il lavoro: Il ruolo degli immigrati nel mercato del lavoro italiano e le sfide che affrontano.
  • I conflitti e le speranze: Le tensioni sociali legate all'immigrazione e le storie di successo di integrazione.

Un quadro completo e dettagliato

Attraverso un'ampia gamma di fonti, tra cui inchieste sociali, dibattiti politici, testimonianze dirette, statistiche e archivi istituzionali, il libro traccia un quadro sfaccettato e complesso dell'immigrazione in Italia. L'autore analizza l'impatto del fenomeno migratorio sulla società italiana, le polemiche che ne sono scaturite e le politiche adottate per governarlo.

Perché leggere questo libro

  • Per comprendere le radici dell'Italia multiculturale: Un'analisi storica essenziale per capire come l'immigrazione ha contribuito a plasmare l'identità italiana.
  • Per approfondire le dinamiche sociali e politiche: Un'indagine sulle sfide e le opportunità legate all'immigrazione in Italia.
  • Per riflettere sul futuro della società italiana: Un'opera che invita a un dibattito informato e consapevole sull'integrazione e la convivenza.

Questo libro è una lettura fondamentale per chiunque voglia comprendere a fondo la storia dell'Italia contemporanea e le sfide che la attendono nel futuro.

Ulteriori Informazioni

Editore: Carocci
Autore: Michele Colucci
Collana: Quality paperbacks
Formato: Libro in brossura
Anno: 2018

Specifiche

Titolo Storia dell'immigrazione straniera in Italia dal 1945 ai nostri giorni
Autore Michele Colucci
Editore Carocci editore
Anno di pubblicazione 2018
Edizione 1
Lingua Italiano
ISBN-13 9788843093014
ISBN-10 8843093010
Pagine 243
Formato Paperback
Dimensioni 21,3 cm x 13 cm x 1,6 cm (circa)
Genere Storia, Sociologia