Storia della Germania da Bismarck a Merkel

Storia della Germania. Da Bismarck a Merkel

Un'analisi approfondita della storia tedesca, dall'epoca di Bismarck fino all'era di Angela Merkel. Un viaggio attraverso i successi, i traumi e le sfide che hanno plasmato l'identità di un paese al centro del dibattito europeo.

EAN: 9788842823872
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
24.65 € Amazon Italia
Aggiornato alle 11:52 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella storia tedesca: da Bismarck a Merkel

La Germania, una nazione da sempre al centro del dibattito europeo, oscilla tra ammirazione e timore. In questo libro, Gustavo Corni ci guida attraverso un'analisi approfondita della storia tedesca, dall'epoca di Bismarck fino all'era di Angela Merkel. Un percorso complesso, segnato da successi politici e diplomatici, ma anche da traumi e sfide che hanno plasmato l'identità del paese.

Un "Sonderweg" tedesco?

La storia della Germania è stata spesso definita un "Sonderweg", una via peculiare. Dalla nascita del Reich bismarckiano, che sconvolse gli equilibri europei, fino alla caduta del muro di Berlino e alla riunificazione sotto Helmut Kohl, il paese ha vissuto momenti di grande trasformazione e profonde contraddizioni.

Le radici del Novecento

Corni ripercorre le tappe fondamentali della storia tedesca, analizzando le premesse che portarono ai tragici eventi del Novecento: l'imperialismo guglielmino, la Grande Guerra, il diktat di Versailles e l'ascesa del nazismo. Solo comprendendo le radici del passato, secondo l'autore, è possibile capire il forsennato sogno di dominio di Hitler, il dramma dell'Olocausto e il disastro della Seconda Guerra Mondiale.

La rinascita e le sfide del presente

La Germania ha saputo risollevarsi dalle macerie della guerra, affrontando la divisione del paese e raggiungendo la riunificazione. La consapevolezza della barbarie nazista ha giocato un ruolo fondamentale in questo processo di rinascita. Oggi, la Germania si trova di fronte a nuove sfide, in un contesto europeo e globale in continua evoluzione.

Un libro per capire la Germania

"Storia della Germania da Bismarck a Merkel" è un libro fondamentale per chiunque voglia approfondire la conoscenza di questo paese complesso e affascinante, il più ammirato e, allo stesso tempo, il più temuto d'Europa. Un'analisi lucida e rigorosa, che intreccia politica, economia, società e cultura, per comprendere le radici del presente e guardare al futuro con consapevolezza.

Punti di forza:

  • Analisi storica di lungo periodo
  • Approfondimento delle radici del Novecento
  • Riflessioni sulla rinascita e le sfide del presente
  • Stile chiaro e accessibile

Parole chiave:

Germania, storia, Bismarck, Merkel, nazismo, Olocausto, riunificazione, Europa, politica, economia, società, cultura.

Ulteriori Informazioni

Editore: Il Saggiatore
Autore: Gustavo Corni
Collana: La cultura
Formato: Libro in brossura
Anno: 2017

Specifiche

Titolo Storia della Germania da Bismarck a Merkel
Autore Gustavo Corni
Editore il Saggiatore
Data di pubblicazione 2017
Lingua Italiano
ISBN-13 9788842823872
ISBN-10 8842823872
Rilegatura Paperback
Pagine 430
Dimensioni Altezza: 6.37794 pollici, Lunghezza: 8.50392 pollici, Larghezza: 1.25984 pollici
Genere Storia, Europa, Moderna, XX secolo, XXI secolo