Un'analisi approfondita dell'evoluzione linguistica durante il periodo medievale, esplorando le trasformazioni che hanno plasmato l'italiano moderno. Il contesto storico, l'evoluzione fonetica, la morfologia, i dialetti regionali e la lingua letteraria.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Immergiti nelle radici della lingua italiana con "Il Medioevo (Storia della lingua italiana)" di Rosa Casapullo. Questo libro offre un'analisi approfondita e dettagliata dell'evoluzione linguistica durante il periodo medievale, esplorando le trasformazioni che hanno plasmato l'italiano moderno.
L'autrice guida il lettore attraverso i secoli bui, illuminando i cambiamenti fonetici, morfologici e sintattici che hanno caratterizzato la lingua parlata e scritta. Scopri come il latino volgare si è evoluto nei dialetti regionali, gettando le basi per la lingua nazionale.
"Il Medioevo (Storia della lingua italiana)" è una risorsa indispensabile per studenti di linguistica, appassionati di storia della lingua e chiunque voglia comprendere le origini dell'italiano. Con una bibliografia esaustiva e indici dettagliati, questo libro offre un quadro completo e rigoroso del periodo medievale.
Non perdere l'occasione di arricchire la tua conoscenza della lingua italiana. Ordina subito la tua copia di "Il Medioevo (Storia della lingua italiana)" e intraprendi un viaggio affascinante nel tempo!
| Titolo | Il Medioevo (Storia della lingua italiana) |
| Autore | Rosa Casapullo |
| Editore | Il Mulino |
| Lingua | Italiano |
| Data di pubblicazione | 1999 |
| ISBN-13 | 9788815066824 |
| ISBN-10 | 8815066829 |
| Pagine | 476 |
| Formato | Paperback |
| Dimensioni | 14 x 21.3 x 3.9 cm |